Dopo l’ufficialità di M’Bala Nzola la società sta cercando di chiudere per Mariano Troilo, poi per completare ciò che ha in mente, secondo le nostre fonti, sarà caccia a un attaccante (potrebbero tornare di attualità i profili di Belotti o Cutrone, ma occhio al nome a sorpresa) e ad un esterno, un quinto per lo schema di Gilardino. Nel frattempo dalla Germania arriva un ultimo retroscena che spiega come il Pisa abbia mollato la trattativa per Siebert. Intanto si confermano le cessioni imminenti di Beruatto, Arena e Bonfanti.

ASPETTANDO TROILO – Il difensore argentino classe 2003 del Belgrano è sempre più vicino. Dopo settimane di trattativa da parte dei dirigenti nerazzurri (nella foto copertina del Pisa Sporting Club assieme al tecnico del Leverkusen Ten Hag), le parti si sono avvicinate e l’accordo per il 50% del cartellino è praticamente definito. Manca solo l’intesa sui dettagli finali, ma l’operazione è in dirittura d’arrivo. Troilo, già inserito nei titolari della squadra argentina nell’ultima partita di sabato contro il Banfield, sarebbe pronto anche per i media argentini finalmente a sbarcare in Italia non appena i documenti saranno completati. Il suo arrivo, per il momento, completerà la difesa. Vi spieghiamo in che senso.

ESTERNO, ATTACCANTE E… – Secondo quanto filtra, il club sta cercando un altro attaccante con caratteristiche diverse da quelli in rosa. chissà che il Pisa non decida di trattare davvero con Andrea Belotti, dato che al momento la società non ha formalizzato alcuna offerta, oppure su Patrick Cutrone, emerso qualche settimana fa. Il Como d’altronde ha ottimi rapporti con la società nerazzurra, ha esigenza di cedere uno di questi profili e spesso le parti hanno parlato proprio di questi due giocatori seppur non sia mai nata, per ora, una trattativa. Occhio però al nome a sorpresa, molto probabile a questo punto del mercato. Nella lista anche un quinto di centrocampo che possa alternarsi con gli altri, dato che Cuadrado avrà bisogno di un po’ di tempo per tornare in forma, Leris resta ancora indietro nella preparazione (E ancora più indietro c’è Esteves) e al momento tutto si regge su Angori e Touré, per lo più. Il profilo cercato è un calciatore abile sia in fase difensiva che offensiva, con gamba e capacità di corsa, adatto alla doppia fase richiesta da Gilardino. Non sarebbe però finita qui perché la società, dopo aver completato questi acquisti o dopo aver definito queste piste, rimarrà vigile per cercare i punti deboli della rosa aspettando le occasioni di fine calciomercato per intervenire eventualmente ancora.

UFFICIALE ANCHE NZOLA – Questo pomeriggio invece il Pisa ha comunicato l’acquisto in prestito di M’Bala Nzola dalla Fiorentina. L’operazione definitiva, dopo l’ufficialità, prevede un prestito oneroso da 500mila euro, con diritto di riscatto e controriscatto fissato rispettivamente a 6 milioni e a 7,5 milioni. L’attaccante angolano aspetterà la squadra di ritorno dalla Germania.

RETROSCENA SIEBERT – Che la pista Siebert sia stata abbandonata è ormai noto da settimane, ma a svelare il perché è la Bild, che rivela come sia stato il Pisa a ritirarsi dalla trattativa, infastidito anche dal modo in cui è stata condotta la vicenda dalla società tedesca. “Il club del Pisa aveva presentato un’offerta a luglio, alla quale i dirigenti del Fortuna non avevano nemmeno risposto. Invece, Allofs (l diesse del Fortuna Dusseldorf ndr.) ha dichiarato pubblicamente che non avrebbe lasciato andare Siebert a meno che non arrivasse un’offerta straordinaria. Il Pisa non era disposto a farne una e si è ritirato definitivamente, quindi il giocatore, che aveva già accettato un precontratto con il club fino al 2029, ha a sua volta accantonato la questione“.

IN USCITA – Si confermano in uscita tre elementi della rosa. Beruatto è vicino allo Spezia. Il 23 luglio infatti scrivevamo (link qui): “Ad agosto verrà ratificato anche il passaggio di Pietro Beruatto alo Spezia. L’operazione è già in dirittura d’arrivo a circa un milione di euro per il riscatto del giocatore, che si trasferirà in prestito con diritto/obbligo alla formazione ligure allenata da Luca D’Angelo” e i dettagli sarebbero rimasti i medesimi tranne che per l’obbligo a condizioni minime e per la cifra, di molto inferiore al milione di euro. Arena ha diverse offerte dalla Serie B e si sta trattando per la destinazione, ma in questo momento Carrarese e Bari sarebbero le più convinte. Anche Bonfanti è in partenza: sul giovane attaccante ci sono diverse squadre, tra cui il Catanzaro oltre alla Carrarese e il Mantova.

PER LA FOTO COPERTINA SI RINGRAZIA FRANCESCO CECCHI E WWW.PISASPORTINGCLUB.COM

Commenti

Michele Bufalino
Giornalista pubblicista pisano, nel 2009 ha scritto il libro ufficiale del Centenario del Pisa Calcio, il volume "Cento Pisa" per la CLD Libri. Nel 2010 ha portato alla luce lo scandalo delle bici truccate e collaborato con la giustizia italiana nell'inchiesta aperta dal PM Guariniello. Ha scritto "La Bici Dopata" suo terzo libro uscito ad Aprile 2011. Addetto stampa del CUS Pisa tra il 2013 e il 2015. Corrispondente da Pisa per Radio Sportiva. Conduce "Finestra sull'Arena", il talk show di Sestaporta TV in onda tutti i giovedì alle 21. Ex collaboratore de "La Nazione" di Pisa fino a marzo 2025. Scrivo anche per Qui News Pisa e collaboro con Punto Radio.