Sarebbe tutto fatto per il passaggio di Mariano Troilo dal Belgrano al Pisa, ma la vicenda del difensore, nella notte argentina, si è trasformata ancora in una telenovela, con colpi di scena a ripetizione.  I media argentini ricamano ancora sulla questione e le parole del padre del giocatore e del tecnico Zielinski alimentano nuovi dubbi. Cinema o nuove complicazioni?

IL SALUTO E LA CONVOCAZIONE – Nella serata italiana, contro il volere della società nerazzurra, Troilo era stato convocato nel ritiro del Belgrano per la sfida contro il Banfield. A poche ore dal fischio d’inizio, il portale Fanaticos ha annunciato che “Mariano Troilo ha lasciato il ritiro questo pomeriggio. I giocatori chiave della squadra lo hanno convinto a tornare e a rimanere per la partita di stasera. Quella di oggi contro il Banfield sarà l’ultima partita del difensore con la maglia del Pirata”.

IL PADRE METTE ANCORA IN DUBBIO IL TRASFERIMENTO – A rendere il quadro ancora più incerto ci ha pensato il padre del giocatore, che alla tv argentina ha dichiarato: “Mariano non ha pensato di impuntarsi, vuole lasciare bene il club. Il suo momento attuale dimostra quanto bene si lavori al Belgrano”. Ai microfoni di ViaPais ha poi aggiunto: “Sappiamo tutti che succedono sempre cose: problemi con la burocrazia, le clausole e così via, lui è a disposizione. Più di ogni altra cosa, è stato per questo”.

LA PARTITA DEL BELGRANO – Allo stadio, prima della gara, il pubblico ha accolto Troilo con un lungo applauso all’annuncio del suo nome nella formazione titolare. In campo ha disputato tutti i novanta minuti, il sesto match da quando la trattativa col Pisa è iniziata, contribuendo al successo per 2-1 contro il Banfield.

A FINE PARTITA NUOVI DUBBI – A fine partita, i media argentini hanno parlato di lacrime e di un addio commosso. Ma anche qui non è mancata una smentita. Il tecnico Ricardo Zielinski ha raccontato: “Non era andato via dal ritiro per andare in Italia, aveva una situazione ‘personale’ da risolvere, così ha avuto il permesso di sistemare alcune cose e poi ha giocato”. E alla radio di Cordoba ha lasciato aperto uno spiraglio: “C’è una possibilità che resti, vediamo”.

E ADESSO? -A questo punto, però, viene il sospetto che possa essere soltanto “cinema”, una storia gonfiata e rimescolata dai media argentini, che hanno ricamato moltissimo su ogni dettaglio. In realtà, da fonti pisane, la trattativa risulta chiusa e anche Gianluca Di Marzio, nella giornata di ieri, ne ha confermato lo stato avanzato. Ma visti i continui colpi di scena, forse si potrà parlare di arrivo certo soltanto quando Troilo salirà sull’aereo per l’Italia.

Commenti

Michele Bufalino
Giornalista pubblicista pisano, nel 2009 ha scritto il libro ufficiale del Centenario del Pisa Calcio, il volume "Cento Pisa" per la CLD Libri. Nel 2010 ha portato alla luce lo scandalo delle bici truccate e collaborato con la giustizia italiana nell'inchiesta aperta dal PM Guariniello. Ha scritto "La Bici Dopata" suo terzo libro uscito ad Aprile 2011. Addetto stampa del CUS Pisa tra il 2013 e il 2015. Corrispondente da Pisa per Radio Sportiva. Conduce "Finestra sull'Arena", il talk show di Sestaporta TV in onda tutti i giovedì alle 21. Ex collaboratore de "La Nazione" di Pisa fino a marzo 2025. Scrivo anche per Qui News Pisa e collaboro con Punto Radio.