Il Pisa a gennaio rifiutò un’offerta di 4 milioni di euro per Coppola e oggi indizi e prove si sprecano. Cosa ci faceva Giovanni Corrado con Davide Vaira a vedere la finale di Europa League tra Tottenham e Manchester United? Nessuna conferma per ora, ma la voce di mercato ha già fatto il giro di numerose testate inglesi. Per il giovane ragazzo, autore di una stagione da applausi alla Vis Pesaro, la società ha volontà di aggregarlo in ritiro
Il nome di Francesco Coppola è finito sul taccuino di diversi club, tra cui anche il Tottenham. Il club inglese avrebbe osservato da vicino il giovane difensore del Pisa, seguendolo in più occasioni durante l’ultima stagione. A rivelarlo è stato il giornalista Alfredo Pedullà. La presenza dei dirigenti nerazzurri alla finale di Europa League a Bilbao (rivelata dal presidente Corrado nell’ultima puntata del Nerazzurro di 50 Canale) vinta dagli Spurs contro il Manchester United, potrebbe non essere stata casuale. Allo stadio c’era anche Fabio Paratici, pronto a rientrare nell’organigramma del Tottenham, e da anni attento al mercato italiano.
Già a gennaio si erano mossi Juventus Next Gen e Reggiana. Nei mesi scorsi il Pisa ha rifiutato un’offerta vicina ai 4 milioni di euro arrivata dal Lens, club francese da tempo interessato al difensore. Al momento non ci sono trattative concrete, ma è evidente che il profilo di Coppola abbia attirato più di un osservatore. Il Pisa riflette e non ha fretta: prima di ogni decisione, sarà Filippo Inzaghi a valutare il ragazzo in ritiro.
Il difensore classe 2005 torna a Pisa dopo un anno di crescita vera. Alla Vis Pesaro, guidata da Roberto Stellone, Coppola ha trovato spazio e fiducia. Schierato come centrale nella difesa a tre, ha totalizzato 35 presenze e 3 gol tra campionato e playoff, diventando uno dei punti fermi della squadra. La stagione positiva gli è valsa anche una convocazione in nazionale Under 20.
Già l’estate scorsa Inzaghi lo aveva testato, mandandolo in campo nei minuti finali dell’amichevole contro l’Inter di suo fratello Simone, al posto di Canestrelli. Ora il tecnico lo riavrà a disposizione e potrà valutare se inserirlo stabilmente nel gruppo per la Serie A. Coppola ha dimostrato di avere personalità. Il passo successivo spetta al club.