Raffica di operazioni in uscita per il Pisa Sporting Club. Futuro in svizzera per Lisandru, mentre Sapola e Frosali andranno in prestito al Siracusa, con Guadagno a titolo definitivo. Bocs e Ferrari in prestito alla Vis pesaro. Su Giani ci sono Reggiana, Frosinone e Juve Stabia. Beruatto, si chiude a un milione in prestito con diritto. I dettagli
LISANDRU TRAMONI ALLO ZURIGO – La notizia più importante è la cessione di Lisandru Tramoni allo Zurigo. La formazione svizzera lo ha chiesto a titolo definitivo. Il Pisa ha aperto per questo tipo di formula, in alternativa sarà prestito con diritto di riscatto. Dopo l’ultimo prestito per il corso è pronta una nuova avventura.
UN TRIO AL SIRACUSA – Tre giocatori potrebbero lasciare il Pisa, anzi le trattative sarebbero in una fase molto avanzata. Si tratta dei giovani Sapola e Frosali iche partirebbero in prestito al Siracusa. Anche il portiere Guadagno partirà per la Sicilia, ma a titolo definitivo con il Pisa che si riserva di mantenere un diritto di recompra e una clausola di rivendita futura del 50% sul prezzo del cartellino.
BOCS E FERRARI ALLA VIS PESARO – I giovani Robert Bocs e e Tommaso Ferrari potrebbero andare in prestito alla Vis Pesaro. Il “feudo” nerazzurro dello scorso anno è dunque confermato con un nuovo rapporto di collaborazione tra le due società. Non sarà l’unica operazione a concludersi con questa destinazione.
TRE SQUADRE SU GIANI – Giani lascerà il Pisa in prestito. Il giocatore è seguito da tre squadre. Si tratta della Reggiana, della Juve Stabia e del Frosinone. Tutte squadre di Serie B. Ci sarebbero anche alcuni interessamenti dalla Serie C, ma il Pisa non sta prendendo in considerazione questa opportunità per il ragazzo, vista anche l’esperienza in Serie A greca lo scorso anno.
BERUATTO – Ad agosto verrà ratificato anche il passaggio di Pietro Beruatto alo Spezia. L’operazione è già in dirittura d’arrivo a circa un milione di euro per il riscatto del giocatore, che si trasferirà in prestito con diritto/obbligo alla formazione ligure allenata da Luca D’Angelo.