Facciamo il punto su alcune delle tante acquisizioni del settore giovanile nerazzurro. Non solo Mbambi e Maucci, che potrebbero districarsi tra la Primavera e la Prima squadra, ma anche tanti altri ragazzi per le categorie più giovani.
Dal rientro di Bolognini e Lenzoni alla scommessa D’Ambrosio, passando per Vitale, Cantarella e Batistoni: il Pisa rinforza tutto il vivaio. Non solo la prima squadra. Il Pisa lavora sottotraccia anche sul vivaio, rinforzando ogni categoria con innesti mirati. Alcuni, come Jeremy Mbambi e Giacomo Maucci, si allenano già con Gilardino e potrebbero essere utilizzati tra Primavera e Serie A in caso di necessità. Ma l’attenzione è rivolta a tutto il comparto giovanile, a partire dall’Under 16 fino ai più piccoli.
Ha fatto rumore l’acquisto di Samuele Cantarella, classe 2010, attaccante arrivato dalla Fiorentina, che vestirà la maglia dell’Under 16 nerazzurra. Nei giorni scorsi è stato fotografato nella sede del club con i suoi agenti: ora per lui inizia una nuova fase.
Dalla Pistoiese arriva invece Romeo Sinameta, giovane promessa 2012 cresciuta nel vivaio arancione. Il club toscano ha celebrato il suo passaggio in nerazzurro come un segnale del buon lavoro svolto. Insieme a lui, è rientrato a Pisa anche Andrea Bolognini, difensore classe 2008 che aveva lasciato il club due anni fa per il Bologna. Dopo l’esperienza nell’Under 17 rossoblù, torna a casa per giocarsi le sue carte in Primavera 2. Stesso percorso il giovane difensore centrale Samuele Lenzoni, classe 2008, rientrato a Pisa dalla Fiorentina, dov’era stato ceduto nel 2022
A centrocampo arriva un altro nome interessante: Riccardo Vitale, classe 2009, ex Palermo. Lo scorso anno ha chiuso con 7 gol e 15 assist, firmando una tripletta nell’ultima giornata di campionato U16. Giocherà con l’Under 17 del Pisa, pronto a confermare quanto di buono mostrato in Sicilia.
Altro innesto di prospettiva è Mattia D’Ambrosio, classe 2011, talento offensivo prelevato dalla Varesina. Nell’ultima stagione ha vinto il titolo regionale lombardo Under 14, segnando 15 reti e attirando l’interesse anche di club come l’Inter. Ha brillato nel programma federale “Evolution” e nella finale contro l’Aldini ha lasciato il segno. Il Pisa se l’è assicurato prima del salto nella massima serie, credendo nel suo potenziale.
Chiude il quadro il giovanissimo Gabriel Batistoni, classe 2012, proveniente dall’ASD Certaldese. È il più piccolo dei nuovi arrivi, ma viene descritto come determinato, grintoso e sempre costante negli allenamenti. La società viola ha salutato il suo passaggio al Pisa come un premio meritato, e come conferma di un percorso virtuoso di formazione tecnica e umana.