Dialoghi stretti per i possibili arrivi degli obiettivi argentini. Nel frattempo arriva la conferma di un interessamento per Nzola, già emerso ieri in tarda serata. Il cambio di proprietà del Monza ha portato a un’intensificarsi dei dialoghi tra il Pisa e la società brianzola. Gli ultimi aggiornamenti.

TROILO E VIGNOLO – Proseguono i contatti per Mariano Troilo, difensore centrale di 22 anni del Belgrano, già nel radar della nazionale argentina. Il Pisa lo segue da tempo e continua a portare avanti i dialoghi per cercare di trovare la formula giusta con il club di appartenenza e con gli agenti del calciatore. Qualche passo avanti, c’è più ottimismo sull’operazione. Il Pisa continua a lavorare su più fronti in Argentina. Uno degli obiettivi principali resta anche Julian Vignolo, attaccante classe 2006 del Racing di Córdoba. Al momento però, rispetto a quanto emerso ieri, non ci sono stati sviluppi decisivi. Il nodo, più che legato al club, resta la trattativa con l’entourage del giovane talento, con cui manca ancora un accordo completo.

L’ATTACCO: SIMEONE, NZOLA E IL GIALLO CUTRONE – La trattativa per portare in nerazzurro Giovanni Simeone è più viva che mai. Dopo la conferma del presidente Corrado di questo pomeriggio non ci sono stati ulteriori passi avanti, ma la questione potrebbe comunque risolversi in un senso o in un altro in queste settimane. Se il Pisa riuscirà a prendere il giocatore sarà per la tournee tedesca. L’obiettivo infatti è quello di portare uno o due (tra prima punta, seconda punta o esterno) giocatori in terra di Germania. Simeone resta l’obiettivo principale Sulla scia resta ancora l’affare per la cessione di Lucca da parte dell’Udinese, dal quale dipende il 10% del costo del cartellino che andrebbe nelle casse del Pisa per aiutare ad acquistare l’argentino. Tra i calciatori che il Pisa segue c’è senz’altro Nzola, di proprietà della Fiorentina, ma l’ultimo anno al Lens dove ha segnato 6 reti (fonte Sky). Resta invece un mistero la questione legata a Cutrone. Il presidente Corrado è rimasto criptico sul giocatore del Como, facendo intendere che un contatto c’è, ma secondo le nostre fonti invece non ci sarebbe una trattativa per l’ex Milan. Depistaggio o strategia? Corrado ha inoltre scartato definitivamente le ipotesi Mazzocchi e Insigne.

UN’ASSE COL MONZA? -Dalla Brianza arrivano segnali chiari: il Pisa ha messo nel mirino Dany Mota, attaccante del Monza. Ve lo avevamo rivelato ieri. Un primo tentativo c’è già stato, ma la risposta è stata per il momento negativa. Nonostante il rifiuto iniziale, i nerazzurri restano alla finestra e non è escluso che possano tornare alla carica nei prossimi giorni. Il profilo di Mota piace per la capacità di muoversi su tutto il fronte offensivo e per l’esperienza accumulata in Serie A. Nello stesso tempo, conferme anche su Samuele Birindelli. Il possibile interessamento del Pisa era stato ventilato dal padre Alessandro ai nostri microfoni e ora in Brianza trova conferma. Il contratto col Monza è in scadenza tra un anno, ma al momento non risultano passi avanti per un rinnovo. La situazione resta in bilico, anche perché sul giocatore ci sono diversi club: Torino, Sassuolo, Lecce e Cagliari lo seguono da vicino. Il Pisa però lo potrebbe inserire nella lista speciale dedicata ai giocatori che hanno fatto parte del settore giovanile nerazzurro, per la quale potrebbe finora far parte solo Giani, se rimarrà. Il Monza, con la nuova proprietà, sta cercando anche di calare l’impatto degli stipendi sulla rosa, potendo contare sulla volontà di una nuova politica. Nei prossimi giorni si attendono novità.

EMPOLI – Il Pisa insiste con l’Empoli per Liberato Cacace che piace anche a Cagliari e Cremonese. Nelle ultime ore è stato accostato anche Goglichidze, ma secondo le nostre fonti non c’è niente di concreto tra le due società per il giocatore, già conteso da tanti club, anche e soprattutto all’estero. La valutazione inoltre è molto alta.

 

Commenti

Michele Bufalino
Giornalista pubblicista pisano, nel 2009 ha scritto il libro ufficiale del Centenario del Pisa Calcio, il volume "Cento Pisa" per la CLD Libri. Nel 2010 ha portato alla luce lo scandalo delle bici truccate e collaborato con la giustizia italiana nell'inchiesta aperta dal PM Guariniello. Ha scritto "La Bici Dopata" suo terzo libro uscito ad Aprile 2011. Addetto stampa del CUS Pisa tra il 2013 e il 2015. Corrispondente da Pisa per Radio Sportiva. Conduce "Finestra sull'Arena", il talk show di Sestaporta TV in onda tutti i giovedì alle 21. Collaboratore de "La Nazione" di Pisa da agosto 2018