Oggi termineranno gli allenamenti dal campo di San Piero a Grado, poi domani sarà il giorno di riposo e di riflessioni, prima della partenza per Morgex. Quali sono le strategie della società per costruire la rosa e qual è il punto sulle trattative? Nel frattempo una buona notizia, il Pisa ha deciso di puntare forte sul rientro di Leris per questa stagione.
LERIS – Dopo aver fatto il punto con lo staff medico la società ha dato il via libera a Leris di aggregarsi, nelle prossime settimane, al ritiro di Morgex. Il calciatore rappresenta un asset importante ed è stato ritenuto uno dei punti fermi per la Serie A. Si dividerà la fascia destra con Touré, a sua volta confermato. Una bella notizia considerando che il calciatore ex Brescia era arrivato a Pisa lo scorso anno dopo una grande stagione allo Stoke City in Premier League, ritenuto quindi un giocatore fondamentale per la qualità della rosa anche nel massimo campionato italiano. Il giocatore, non presente in questi giorni a San Piero a Grado e nel preraduno, ha recuperato bene e ora sta effettuando l’ultimissima parte della fisioterapia prima di aggregarsi in pianta stabile in ritiro.
Nel frattempo cerchiamo di fare ordine in questo mare magno di trattative, per capire cosa effettivamente serve al Pisa per puntellare la rosa.
I PORTIERI – Partiamo dai portieri. Semper, come emerso nelle scorse settimane, sarà confermato come primo portiere, mentre Nicolas, come abbiamo reso noto su Sestaporta, confermato anche dai dirigenti del Pisa in conferenza stampa, sarà il terzo portiere. Al momento c’è molto rumore intorno al possibile secondo che sta cercando la società nerazzurra. Si è fatto il nome di Scuffet, ma anche di Joronen, ma ci sarebbero tanti altri profili vagliati dalla società. Difficilmente invece Loria rimarrà in squadra, con il Pisa che punta a trovargli un impiego in Serie B o in Serie C da primo o da secondo portiere.
LA DIFESA – La difesa è uno dei ruoli più attivi in cui i dirigenti stanno effettuando le loro strategie, per quanto concerne i centrali. Sarebbero almeno un paio gli innesti come titolari da affiancare a Canestrelli. E’ stato fatto il nome di Troilo, su cui c’è una trattativa, pare arrivata anche a un punto difficile sul quale proseguire, visto quanto emerso oggi pomeriggio con una sparata di 11 milioni da parte del presidente del Berlgrano. Si è parlato anche di Siebert, ma anche in questo caso la società tedesca del Fortuna Dusseldorf vuole trattare sulla base di 5,5 milioni. Resta sempre vivo l’interessamento per Jay Idzes, centrale olandese con passaporto indonesiano che nell’ultima stagione ha giocato in A col Venezia, che può giocare anche a centrocampo. Non si è saputo più nulla anche su Ostigard, di proprietà del Rennes, su cui però è forte l’Hoffenheim. Se dovessero saltare Siebert e Troilo, il Pisa ha comunque altre alternative che dovrebbero emergere nei prossimi giorni. Inoltre bisogna valutare i giocatori più importanti della rosa nel ruolo. Coppola rimarrà in squadra dopo l’infortunio, Caracciolo sarà capitano inamovibile, ma forse anche con un ruolo più da chioccia. Valutata anche la grande importanza di Calabresi per il gruppo, da capire invece che ne sarà di Rus.
IL CENTROCAMPO E LA FASCIA – A centrocampo tra i centrali c’è grande rebus, meno sulle fasce. Vista la conferma di Leris di cui abbiamo parlato poco fa, da affiancare a Tourè e vista anche l’importanza di Angori sulla sinistra, la società è alla ricerca almeno di un titolare per il ruolo, ma valuterà eventualmente anche una seconda pedina. Tra i nomi emersi c’è quello di Cacace dell’Empoli, oppure di Fadera del Como, su cui però non c’è solo la società nerazzurra oltre a Katseris del Lorient. Saltata per il momento la trattativa per Hwang Jae-won (Daegu), vista l’urgenza dei coreani sul mercato in chiusura il 24 luglio. Il Pisa cerca anche qualcuno da affiancare a Marin in mezzo al campo, fermo restando che Piccinini è confermato in mezzo al reparto. C’è anche da sciogliere l’interrogativo legato a Solbakken. Il giocatore non è più in ritiro e anche dalla Repubblica Ceca si parla da giorni di una trattativa per rilevarlo a un milione di euro. Tessmann invece non è più un obiettivo, vista la nuova situazione del Lione. La sensazione è che a breve uscirà un nome non ancora emerso, specialmente tra le mezzali o centrali.
LA TREQUARTI E L’ATTACCO – Sulla trequarti è rebus dopo le parole di Gilardino sulle riflessioni per il ruolo di Tramoni. Rimangono in piedi i nomi di Servais (Beveren) e di Lorran (Flamengo), tuttavia non è emerso più niente in merito a queste trattative e probabilmente è un bene, visti gli stracci volati con le trattative in Argentina e Germania. La società si sta muovendo più sottotraccia per questi due profili, per i quali probabilmente emergerà qualcosa nelle prossime ore. In attacco un altro nome di attualità è Vignolo del Racing di Cordoba che, nonostante tutto, dovrebbe comunque essere ingaggiato, anche in virtù del prezzo contenuto del cartellino. E’ uno dei colpi che ci si attende in questi giorni. La priorità resta quella di Simeone, il sogno di mezza estate nerazzurro, ma il Pisa è anche su profili con caratteristiche diverse come Nzola della Fiorentina (l’anno scorso al Lens) e Dany Mota del Monza, nonostante un primo no dei brianzoli.
TRATTATIVE IN USCITA – Come emerso anche ieri in uscita il Pisa ha avviato le prime mosse. Susso Bamba è vicino al trasferimento al First Vienna, in Austria, mentre anche Vukovic potrebbe lasciare l’Italia. Possibile asse col Ravenna per i prestiti di Pavanello, Primasso e Guadagno, che interessa anche a Sorrento e Trapani. Giani è seguito dalla Juve Stabia. Tra i più esperti, Beruatto piace allo Spezia, Beghetto al Vicenza e Bonfanti è conteso da Bari, Catanzaro e Inter U23. Anche Sala ha estimatori in Serie B e in Serie C. Mlakar ha estimatori in Croazia, La rosa va sfoltita e la società lavorerà sui tagli anche durante il ritiro.
LE NOTIZIE DI DOMENICA 13 LUGLIO:
Ore 22 – Summit tra i club e il procuratore di Siebert. Il ds dei tedeschi: “Idee distanti. Precontratto? Senza nostro ok carta straccia” (link qui) – Summit tra Pisa, Fortuna Düsseldorf e l’entourage di Siebert: il giocatore ha firmato un preaccordo con i nerazzurri, ma i due club sono lontani sull’intesa economica. Il Pisa ha offerto meno di 4 milioni, i tedeschi ne chiedono 6. Allofs, ds del Fortuna, ha detto: “Siamo distanti, non credo andremo avanti. Senza il nostro ok il preaccordo non vale nulla”. Il mercato resta aperto, ma l’affare per ora è bloccato.
Ore 13.50 – Il presidente del Belgrano Artime: “Quanto vale Troilo? 11 milioni, questo è il suo valore oggi” (link qui) – Il presidente del Belgrano, Luis Fabián Artime, ha parlato della trattativa con il Pisa per Mariano Troilo dopo la vittoria contro l’Huracan. Ai microfoni di Fanaticos ha detto: “Il mercato chiude il 24, può succedere di tutto. Quanto vale Troilo? 11 milioni di dollari netti per l’80%. Oggi ha dimostrato che li vale.”
IL TABELLONE DEL CALCIOMERCATO
Acquisti: Vural (Frosinone, definitivo), Lusuardi (Frosinone, definitivo), Mbambi (Gent, definitivo), D’Ambrosio (Varesina, settore giovanile, definitivo), Canterella (Fiorentina, definitivo), Maucci (Brescia, svincolato)
Cessioni: Giuliani (Pistoiese), Sussi (Pianese), Castellini (Catania, fine prestito), Morutan (Ankaragucu, fine prestito), Solbakken (Sparta Praga, fine prestito), Sernicola (Cremonese, fine prestito), Abildgaard (Como, fine prestito)
Trattative: Nzola (Fiorentina), Dany Mota (Monza), Siebert (Fortuna Dusseldorf), Scuffet (Cagliari), Katseris (Lorient), Lorran (Flamengo), Servais (Beveren), Troilo (Berlgrano), Joronen (Venezia), Fadera (Como), Simeone, Obaretin (Napoli), Colombo (Milan), Vignolo (Racing), Cacace (Empoli), Ostigard (Rennes), Bonfanti (Atalanta), Solbakken (Sparta Praga),
Trattative in uscita: Bamba (First Vienna), Pavanello, Primasso (Ravenna), Guadagno (Sorrento, Trapani, Ravenna), Beruatto (Spezia), Beghetto (Vicenza), N. Bonfanti (Inter U23, Bari e Catanzaro), Mlakar (Hajduk), Giani (Juve Stabia)