I media tedeschi hanno intervistato il diesse del Fortuna Dusseldorf Allofs in merito all’affare Siebert. Intanto i media argentini asseriscono che la società nerazzurra si è vista rispedire al mittente un’offerta di 4,5 milioni di euro per Troilo.
SIEBERT E IL DS DEL DUSSELDORF ALLOFS – L’accordo tra Jamil Siebert e il Pisa sarebbe già definito nei dettagli, come abbiamo rivelato qualche ora fa, con un contratto quadriennale. La società nerazzurra ha fatto pervenire una prima offerta al club tedesco, ma la risposta non è arrivata. Klaus Allofs, direttore sportivo di Düsseldorf, è stato chiaro ai microfoni del del Rheinische Post, confermando quanto avevamo detto questo pomeriggio su Sestaporta: «Non abbiamo nemmeno risposto all’offerta. Vedremo cosa succederà nei prossimi giorni». Il Fortuna vuole decidere se venderlo e a quali condizioni. «A livello sportivo Jamil è un elemento che ci fa davvero comodo», ha detto Allofs, «il suo agente ci ha informato dell’interesse nei suoi confronti, ma abbiamo chiarito molto bene la nostra posizione. Fortunatamente ci troviamo in una situazione finanziaria che non ci obbliga più a vendere».Allofs ha ribadito che la società si confronterà con correttezza con il calciatore, ma ha anche precisato: «Non siamo in una condizione in cui dobbiamo cedere Jamil, possiamo portare avanti le nostre idee. Questo non significa che ignoreremo ciò che può succedere, ma vogliamo avere il controllo». La palla ora è nelle mani del Pisa, che dovrà decidere se rilanciare con un’offerta superiore. «Solo se l’aspetto economico raggiungesse una soglia tale da farci riflettere seriamente, allora potremmo cambiare prospettiva», ha spiegato Allofs, lasciando intendere che l’interesse del giocatore potrebbe pesare solo in seconda battuta. «È importante che Siebert si concentri su ciò che accade qui, quando tornerà da noi la prossima settimana». Confermate dunque le indiscrezioni di questo pomeriggio.
TROILO – Intanto i media argentini asseriscono che la società nerazzurra si è vista rispedire al mittente un’offerta di 4,5 milioni di euro per Troilo. Lo riferiscono Olé, oltre a Canalshowsport, che ne parla in una trasmissione podcast dedicata. Nei giorni scorsi avevamo parlato dell’offerta del Pisa che si aggirava circa a 4,5 milioni di euro. Secondo quanto riferiscono gli argentini di Olè “l’offerta è stata rifiutata e hanno stabilito una soglia minima di 5,5 milioni di dollari per negoziare. Il giocatore ha un contratto con il Belgrano fino a dicembre 2026, quindi nel frattempo continuerà a svolgere il suo ruolo fondamentale nel Belgrano“. Canalshowsport va anche oltre dicendo che “il Belgrano chiedeva 5,5 milioni di euro prima che Troilo fosse convocato nella nazionale argentina. Oggi, Belgrano lo avrebbe valutato 9 milioni di euro“.