Operazione che potrebbe chiudersi a titolo definitivo per il difensore centrale tedesco. La clausola rescissoria era scaduta a fine maggio, l’affare si può fare a cifre minori. Per il giocatore contratto fino al 2029. Andrà in ritiro coi tedeschi che prendono tempo.

Nelle scorse ore è emerso l’interessamento da parte dei nerazzurri per Jamil Siebert, centrale del Fortuna Düsseldorf. Forte fisicamente, classe 2002, è uno dei talenti della 2. Bundesliga

Secondo quanto abbiamo appreso il giocatore, classe 2002, ha fatto sapere alla dirigenza tedesca la sua intenzione di lasciare il club per trasferirsi in Serie A, dove lo attende il Pisa, neopromosso e pronto a puntare su di lui come rinforzo chiave per la nuova stagione.

L’agente del giocatore ha comunicato la decisione allo staff dirigenziale e tecnico, in particolare a Klaus Allofs e Christian Weber a inizio settimana: Siebert vuole voltare pagina dopo 15 anni in biancorosso, con l’unica parentesi in prestito al Viktoria Colonia. Il Pisa

Il Pisa è pronto a offrire un contratto fino al 2029 e un importante adeguamento salariale, ma il Fortuna non sembra intenzionato a cedere. La clausola rescissoria da 5,5 milioni è scaduta a Maggio, quindi ora la cifra è oggetto di trattativa, ma a Düsseldorf nessuno sembra avere fretta. Il contratto di Siebert scade nel 2027 e, per la società tedesca, il difensore può ancora rappresentare un punto fermo della rosa, sia in campo che sul mercato.

La dirigenza, rafforzata da una situazione finanziaria solida, punta a tenere il giocatore almeno per un’altra stagione, convinta che il suo valore possa anche crescere. Il tecnico Daniel Thioune, intanto, da quanto si apprende, lo attende in ritiro in Austria il 15 Luglio e spera di poterlo schierare già nella seconda amichevole estiva contro il Basaksehir. Sarà quella, forse, anche l’occasione per un confronto diretto tra club e giocatore, con l’obiettivo di fare chiarezza su un futuro ancora tutto da scrivere.

Commenti

Michele Bufalino
Giornalista pubblicista pisano, nel 2009 ha scritto il libro ufficiale del Centenario del Pisa Calcio, il volume "Cento Pisa" per la CLD Libri. Nel 2010 ha portato alla luce lo scandalo delle bici truccate e collaborato con la giustizia italiana nell'inchiesta aperta dal PM Guariniello. Ha scritto "La Bici Dopata" suo terzo libro uscito ad Aprile 2011. Addetto stampa del CUS Pisa tra il 2013 e il 2015. Corrispondente da Pisa per Radio Sportiva. Conduce "Finestra sull'Arena", il talk show di Sestaporta TV in onda tutti i giovedì alle 21. Collaboratore de "La Nazione" di Pisa da agosto 2018