Con gli arrivi di Troilo (a inizio settimana per 4 milioni) e Meister (l’ufficialità del riscatto a titolo definitivo dal Rennes nelle prossime ore per altri 4 milioni) il club nerazzurro raggiunge 17 milioni di spesa immediata, ma con i diritti e gli obblighi il conto può raddoppiare a 40 milioni a fine stagione.

TROILO CONVOCATO COL BANFIELD, MA E’ TUTTO CONFERMATO – Nonostante l’accordo sia fatto ormai tra Pisa e Belgrano per Mariano Troilo, il calciatore è comunque stato convocato dalla sua squadra per disputare la sfida di stanotte contro il Banfield. Vedremo se rimarrà in panchina o se scenderà in campo lo stesso, anche se da ciò che sappiamo la società non è stata entusiasta di questa scelta così come lo stesso giocatore che ha più volte dichiarato di aver già giocato con una trattativa ben 6 partite. Nonostante tutto l’accordo è fatto e a inizio settimana, è confermato, sarà in Italia.

MEISTER VERSO L’UFFICIALITA’Il 31 luglio, per primi, vi avevamo comunicato dell’accordo tra Pisa e Rennes per acquistare Meister a titolo definitivo. La società ha ottenuto un accordo migliore, passando da 5 a 4 milioni di euro. In origine avrebbe dovuto riscattare il cartellino del giocatore per poco più di 8 milioni. Un affare dunque rispetto ai precedenti accordo. Sarà ufficializzato in queste ore.

LE CIFRE – Analizziamo ora le cifre del calciomercato fino a questo momento. Con l’operazione per Mariano Troilo in via di definizione e l’acquisto a titolo definitivo di Meister, il Pisa Sporting Club ha consolidato un mercato di altissimo profilo anche dal punto di vista economico. La spesa immediata per la stagione in corso è di circa 17 milioni di euro, ma i prestiti con obbligo o diritto di riscatto potrebbero far lievitare il conto di ulteriori 22,6 milioni, portando l’impegno complessivo oltre quota 40 milioni. Troilo costerà 4 milioni subito, con un’ulteriore tranche di 5,6 milioni in caso di salvezza, oltre al 50% della futura rivendita destinato al Belgrano. Meister, invece, è stato acquistato per 4 milioni. L’attacco ha visto l’arrivo di Nzola in prestito oneroso da 500 mila euro, con riscatto fissato a 6 milioni e controriscatto della Fiorentina a 7,5. A centrocampo l’investimento più significativo è per Aebischer, in prestito con obbligo a 4,5 milioni, mentre Akinsanmiro, attualmente in prestito, ha un diritto di riscatto di oltre 6 milioni. l’Inter può contro riscattarlo a cifre supeiori. In difesa, oltre a Troilo, il club ha speso 900 mila euro per Scuffet, 500 mila per Mbambi, 7,1 milioni complessivi per Lusuardi e Vural, e ha messo a bilancio l’obbligo da 500 mila euro per Denoon. Cuadrado e Maucci sono arrivati a parametro zero.

 

Commenti

Michele Bufalino
Giornalista pubblicista pisano, nel 2009 ha scritto il libro ufficiale del Centenario del Pisa Calcio, il volume "Cento Pisa" per la CLD Libri. Nel 2010 ha portato alla luce lo scandalo delle bici truccate e collaborato con la giustizia italiana nell'inchiesta aperta dal PM Guariniello. Ha scritto "La Bici Dopata" suo terzo libro uscito ad Aprile 2011. Addetto stampa del CUS Pisa tra il 2013 e il 2015. Corrispondente da Pisa per Radio Sportiva. Conduce "Finestra sull'Arena", il talk show di Sestaporta TV in onda tutti i giovedì alle 21. Ex collaboratore de "La Nazione" di Pisa fino a marzo 2025. Scrivo anche per Qui News Pisa e collaboro con Punto Radio.