Cuadrado, Aebischer e (nelle prossime ore) Troilo rinforzano i nerazzurri. E ora si aspetta Nzola e non si molla Simeone per completare l’attacco.

Il Pisa cala un tris pesante e manda un segnale chiaro: “Cari club di Serie A, ci siamo anche noi”. Dopo settimane di lavoro, arriveranno in nerazzurro tre rinforzi che alzano subito il livello della rosa: Juan Cuadrado, Michel Aebischer e, appena sarà definita con l’Argentina, Mariano Troilo, dopo le dichiarazioni del giocatore. Esperienza, dinamismo e prospettiva. Un mix costruito con intelligenza.

CUADRADO, IL COLPO DA COPERTINA – Svincolato dopo l’ultima stagione all’Atalanta, Juan Cuadrado ha accettato la proposta del Pisa. Un’operazione che sembrava fuori portata fino a qualche mese fa, ma che si è concretizzata grazie al lavoro silenzioso della dirigenza. Il colombiano, 37 anni, porta con sé un bagaglio di centinaia di presenze nei top campionati europei, Champions compresa. Sarà un jolly sulla fascia, ma anche un punto di riferimento nello spogliatoio. Ha firmato un contratto annuale.

AEBISCHER, LA SOSTANZA – Il secondo nome è quello di Michel Aebischer, centrocampista svizzero classe ’97 in arrivo dal Bologna. Dopo tre stagioni in Serie A con Thiago Motta e Mihajlović, ha accettato il progetto nerazzurro in cerca di continuità. Tatticamente intelligente, abituato a giocare in un centrocampo a tre o a due, Aebischer garantisce corsa, equilibrio e buone letture. La trattativa si è chiusa in prestito con obbligo di riscatto, formula sempre più centrale nel mercato del Pisa.

TROILO, IL FUTURO CHE ARRIVA DALL’ARGENTINA –  Infine Mariano Troilo, difensore centrale argentino classe 2003, sbarcherà in Italia dopo aver chiuso un ciclo lungo quindici anni al Belgrano. Protagonista fino all’ultimo, ha salutato il suo pubblico tra le lacrime e ha confermato pubblicamente il passaggio in nerazzurro (link qui). Ora la società sta definendo il suo arrivo in nerazzurro. Alto, fisico, aggressivo, ma con piedi discreti, Troilo sarà inizialmente valutato per il pacchetto difensivo e può crescere accanto a profili più esperti. Il Pisa ha puntato su di lui investendo quasi cinque milioni di euro per la metà del cartellino in una fase iniziale. Il contratto per il giocatore è di quattro anni.

ATTACCO, ORE CALDISSIME PER NZOLA E/O SIMEONE – La dirigenza però non si ferma. Dopo la difesa e il centrocampo, ora i riflettori sono sull’attacco. M’Bala Nzola è il profilo con cui si sta trattando in modo avanzato. L’intesa con Fiorentina e giocatore è stata già trovata, si attende la fumata bianca, ma con un giallo. Per alcuni colleghi il giocatore sarebbe “alternativo” a Simeone, per noi non sarebbe così, ma il Pisa pur avendo chiuso non ha ancora affondato o annunciato per il calciatore. Che si aspetti davvero Simeone oppure bolle in pentola un altro attaccante non ancora uscito? Secondo le nostre fonti si continua a lavorare anche su Giovanni Simeone: il club nerazzurro resta in pressing sul suo entourage e la società però non molla a prescindere dal Torino.

Commenti

Michele Bufalino
Giornalista pubblicista pisano, nel 2009 ha scritto il libro ufficiale del Centenario del Pisa Calcio, il volume "Cento Pisa" per la CLD Libri. Nel 2010 ha portato alla luce lo scandalo delle bici truccate e collaborato con la giustizia italiana nell'inchiesta aperta dal PM Guariniello. Ha scritto "La Bici Dopata" suo terzo libro uscito ad Aprile 2011. Addetto stampa del CUS Pisa tra il 2013 e il 2015. Corrispondente da Pisa per Radio Sportiva. Conduce "Finestra sull'Arena", il talk show di Sestaporta TV in onda tutti i giovedì alle 21. Ex collaboratore de "La Nazione" di Pisa fino a marzo 2025. Scrivo anche per Qui News Pisa e collaboro con Punto Radio.