Partita che ha evidenziato ancora i carichi di lavori dei nerazzurri, così come la grande qualità di tutti i giocatori subentrati, su tutti Nzola e Cuadrado, che in pochi minuti hanno fatto vedere ottime cose. Per il resto è ancora calcio d’estate, spesso con un Cesena col pallino del gioco. La gara termina 0-0, poi ai rigori sale in cattedra Semper che ne para quattro dal dischetto. In gol Cuadrado e Nzola. Di questa gara resta comunque anche l’inevitabile confronto tra il gioco di Gilardino e quello Inzaghi, con un approccio più vicino ad Aquilani, ma meno laborioso e con più verticalizzazioni. Un’ibridazione che può diventare un’occasione di crescita, ma che per il momento ha ancora le scorie della preparazione estiva sulle spalle. Al prossimo turno di Coppa il Pisa troverà Torino o Modena.
Con tanti assenti, specialmente in via precauzionale, come Denoon e Meister, che hanno preso due botte alla gamba contro la Pistoiese, passando per i lungodegenti Vural ed Esteves, mentre Lusuardi ha una semplice contrattura al flessore da smaltire, il Pisa affronta, esattamente come avevamo anticipato ieri, il Cesena con dieci calciatori su undici tra i titolari, eredità della scorsa stagione, più l’inserimento di Aebischer accanto a Marin. Prove generali aspettando l’esordio in campionato con l’Atalanta. Assente anche Maucci per squalifica.
PRIMO TEMPO – Partita che stenta a decollare nei primi minuti. Al 10′ Bisoli ci prova dalla distanza cercando di finalizzare un’azione ragionata, ma il suo sinistro è alto sopra la traversa. Al 12′ Moreo mette in mezzo, ma Klinsmann esce un po’ in certo, seppur bloccando in due tempi. Al 17′ ancora un’azione da parte dei padroni di casa con Bastoni che calcia da fuori, ma la manda a lato. Insiste un minuto dopo la formazione bianconera, da un cross di Ciervo Shpendi di testa colpisce debolmente. Rallentano ancora i tempi del match e a parte un tentativo di Touré al 32′ che non trova nessuno al centro dell’area, la questione è un nulla di fatto. Al 36′ Angori su punizione pesca Canestrelli in area che prolunga per Lind, ma il suo colpo di testa sfiora il palo alla destra di Klinsmann. E’ la prima occasione del match per il Pisa. Al 47′ Moreo di testa la manda alta su cross di Angori. Termina il primo tempo in questo modo.
SECONDO TEMPO – Si riparte con Shpendi che ci prova al 49′, ma Semper la blocca dopo la conclusione in girata dell’attaccante. Poco dopo ci prova Ciervo, ma il suo tiro è alto. Al 54′ Bastoni la calcia, ma la palla termina fuori. Un minuto dopo calcio di punizione per il Cesena che si risolve in un nulla di fatto su conclusione di Ciervo. Al 62′ Blesa colpisce la traversa su colpo di testa. Al 67′ ci prova Berti da fuori, ma il suo sinistro è alto. Al 70′ Bastoni calcia una punizione da posizione defilata e sfiora il palo alla sinistra di Semper. Entrano così in tre per i nerazzurri: Cuadrado, Nzola e Akinsanmiro per Tramoni, Moreo e Marin, due dei quali ammoniti. Poco dopo Semper compie un clamoroso errore, ma si salva dopo aver sbagliato il rinvio. Al 76′ Shpendi ci prova in contropiede dal limite, ma il suo tiro è bloccato in due tempi dal portiere del Pisa. All’85’ Nzola di testa riceve palla da Cuadrado, ma solo davanti al portiere la manda alta. Al 90′ viene espulso Calabresi per doppia ammonizione. Si va ai rigori. Questa la sequenza: Diao parata, Cuadrado gol, Shpendi gol, Touré alto, Adamo parata, Leris parata, Ciofi parata, Canestrelli parata, Bastoni parata, Nzola gol
TABELLINO CESENA-PISA 1-2 ai rigori (0-0)
CESENA (3-5-2): Klinsmann; Ciofi, Zaro, Mangraviti (79′ Piacentini); Ciervo (83′ Arrigoni), Bisoli (71′ Francesconi), Berti (83′ Adamo), Bastoni, Frabotta; Shpendi, Blesa (71′ Diao). A disp. Siano, Guidi, Magni, Celia, Zamagn, Tosku. All. Michele Mignani
PISA (3-4-2-1): Semper; Calabresi, Caracciolo, Canestrelli; Tourè, Aebischer (83′ Hojholt), Marin (72′ Akinsanmiro), Angori (83′ Leris); Tramoni (72′ Cuadrado), Moreo (72′ Nzola); Lind. A disp. Scuffet, Andrade, Leris, Hojholt, Buffon, Piccinini, Casarosa, Mbambi, Durmush. All. Alberto Gilardino
ARBITRO: Di Marco di Ciampino
RETI: nessuna
SEQUENZA RIGORI: Diao parata, Cuadrado gol, Shpendi gol, Touré alto, Adamo parata, Leris parata, Ciofi parata, Canestrelli parata, Bastoni parata, Nzola gol
AMMONITI: Zaro, Marin, Tramoni, Francesconi, Nzola. Espulso Calabresi per doppia ammonizione.
NOTE: Recupero 2′ pt, 5′ st