Il club nerazzurro guida la classifica di chi punta di più sui giovani secondo i dati di Transfermarkt: 12 giocatori nati dal 2002 in poi hanno trovato spazio con Gilardino, più di ogni altra squadra del campionato.
Il Pisa è la squadra più coraggiosa della Serie A 2025/26. Secondo i dati di Transfermarkt, il club nerazzurro è in testa alla classifica delle squadre che danno più spazio ai giovani: ben 12 giocatori nati dal 2002 in poi hanno già messo piede in campo in questa stagione. Un dato che dice tutto sulla filosofia di lavoro portata avanti dalla società e da Alberto Gilardino, che ha fatto debuttare 13 calciatori in A da inizio campionato.
Non è quindi vero che il Pisa vive solo dell’esperienza di campioni come Raúl Albiol (40 anni) o Juan Cuadrado (37), ma anche Antonio Caracciolo (35). Al contrario, la squadra è costruita su basi solide e proiettate al futuro. Basti pensare ai tanti ragazzi lanciati nel grande calcio tra cui Bonfanti, Coppola. Lusuardi, Denoon, Lorran, Mbambi, Angori, Akinsanmiro, Vurak, Maucci, Meister, Buffon e altri ancora.
Subito dietro al Pisa per l’impiego dei giovani nati dal 2002 in poi, ci sono Parma, anch’essa con 12 giovani, e Verona con 11. Poi Como e Udinese con 10, seguite da Genoa e Cagliari a quota 9. A metà classifica Milan e Sassuolo (8), Roma, Lecce e Atalanta (7). Più indietro Torino, Cremonese e Fiorentina (6), Bologna con 5, Napoli e Inter con 4. Chiudono Juventus e Lazio, ferme a 3
Accanto ai veterani, che garantiscono equilibrio e personalità, cresce quindi una generazione di giovani che rappresenta il cuore del progetto. Il Pisa ha scelto la via più difficile ma anche la più lungimirante per garantirsi un futuro: formare e valorizzare il proprio talento.