Il colpo di testa che ha deciso Pisa-Cremonese è stato un gesto atletico straordinario. Idrissa Touré ha saltato fino a 2,45 metri da terra, superando di un centimetro l’altezza della parte inferiore della traversa, incrociando i dati di fotografie e video.

Considerando il suo metro e ottantotto, significa che si è sollevato di 57 centimetri netti, un dato da giocatore d’élite. Per dare un’idea, il celebre stacco di Cristiano Ronaldo contro la Sampdoria nel 2019 raggiunse 2,56 metri, con un’elevazione di 71 centimetri. Touré si è fermato appena undici centimetri sotto, ma lo ha fatto in corsa, arrivando da dietro, con un tempismo perfetto e una coordinazione impeccabile.
Oltre al gesto tecnico, la partita del centrocampista tedesco è stata totale. È stato il giocatore che ha corso di più, quasi 12 chilometri complessivi, con oltre due chilometri e mezzo ad alta intensità. Ha coperto campo in ogni zona, ha recuperato undici palloni, ha tirato tre volte verso la porta e ha trovato la rete nel momento più difficile della gara. Il tutto con una precisione nei passaggi del 78% e tre filtranti che hanno aperto spazi importanti.



