Il colpo di testa che ha deciso Pisa-Cremonese è stato un gesto atletico straordinario. Idrissa Touré ha saltato fino a 2,45 metri da terra, superando di un centimetro l’altezza della parte inferiore della traversa, incrociando i dati di fotografie e video.

il dettaglio del volo di Touré

Considerando il suo metro e ottantotto, significa che si è sollevato di 57 centimetri netti, un dato da giocatore d’élite. Per dare un’idea, il celebre stacco di Cristiano Ronaldo contro la Sampdoria nel 2019 raggiunse 2,56 metri, con un’elevazione di 71 centimetri. Touré si è fermato appena undici centimetri sotto, ma lo ha fatto in corsa, arrivando da dietro, con un tempismo perfetto e una coordinazione impeccabile.

Oltre al gesto tecnico, la partita del centrocampista tedesco è stata totale. È stato il giocatore che ha corso di più, quasi 12 chilometri complessivi, con oltre due chilometri e mezzo ad alta intensità. Ha coperto campo in ogni zona, ha recuperato undici palloni, ha tirato tre volte verso la porta e ha trovato la rete nel momento più difficile della gara. Il tutto con una precisione nei passaggi del 78% e tre filtranti che hanno aperto spazi importanti.

Pisa Club Cork, con la IA, ricostruisce lo stacco di Touré

Commenti

Michele Bufalino
Giornalista pubblicista pisano, nel 2009 ha scritto il libro ufficiale del Centenario del Pisa Calcio, il volume "Cento Pisa" per la CLD Libri. Nel 2010 ha portato alla luce lo scandalo delle bici truccate e collaborato con la giustizia italiana nell'inchiesta aperta dal PM Guariniello. Ha scritto "La Bici Dopata" suo terzo libro uscito ad Aprile 2011. Addetto stampa del CUS Pisa tra il 2013 e il 2015. Corrispondente da Pisa per Radio Sportiva. Conduce "Finestra sull'Arena", il talk show di Sestaporta TV in onda tutti i giovedì alle 21. Ex collaboratore de "La Nazione" di Pisa fino a marzo 2025. Scrivo anche per Qui News Pisa e collaboro con Punto Radio.