Il giovane calciatore corso Matteo Tramoni è stato recentemente intervistato dalla testata francese France Bleu. Ecco cosa ha detto.

Hai raggiunto l’élite del calcio italiano, la Serie A. Era un obiettivo che ti eri prefissato all’inizio della stagione?

Matteo Tramoni – Personalmente è quello che desideravo da quando sono arrivato a Pisa. Soprattutto perché sono arrivato dopo la sconfitta nella finale play-off contro il Monza. In seguito, collettivamente, era anche uno degli obiettivi del club, ma non veniva realmente manifestato. Questa stagione puntavamo ai play-off, ma poi abbiamo visto che eravamo in vantaggio fin dall’inizio e da quel momento in poi l’obiettivo è stato quello di rimanerci fino alla fine.

Questa è la tua migliore stagione, 13 gol, 3 assist in 26 partite, ti aspettavi di giocare così bene?

Matteo Tramoni – Statisticamente è sicuramente il migliore. In seguito, se guardiamo al contenuto, non sono stato al meglio delle mie possibilità rispetto al mio infortunio dell’anno scorso. Ho lavorato quest’estate prima di tornare in squadra per giocare quest’anno e recuperare la stagione in cui non ho giocato. È stato questo lavoro a consentirmi di esibirmi e ha funzionato piuttosto bene. Sono felice.

Come hai detto, hai fatto progressi. Il tuo allenatore è Filippo Inzaghi, un vero goleador seriale, tra gli altri, del Milan e della Juventus. Ora assume il ruolo di allenatore. È uno degli artefici del tuo progresso?

Matteo Tramoni – Quando sei un attaccante, è certo che averlo al tuo fianco ti aiuta tantissimo! Ho un ottimo rapporto con lui, mi aiuta e mi consiglia. Ascoltandolo, facendo certe azioni e riflettendo su quello che mi stava dicendo, mi sono trovato in una buona situazione per segnare. La stessa cosa è successa quando ho avuto un periodo negativo, quando ho giocato due o tre partite negative. Lui era sempre lì, a consigliarmi e a dirmi di stare calmo. Ho applicato questa regola e mi sono rimesso all’opera. Vedo chiaramente la differenza tra il periodo in cui l’ho avuto con lui a Brescia (ndr: stagione 2022-2023) e quello attuale a Pisa.

È difficile fare la differenza in Italia contro difese che spesso vengono considerate “intrattabili”. Qual è stato per te il momento chiave della stagione?

Matteo Tramoni – In questa stagione abbiamo avuto questo atteggiamento di “difesa senza compromessi”, il nostro gioco si è concentrato soprattutto sui contropiedi con difese un po’ più aperte, così è stato anche a Brescia con Inzaghi. Sono contento di questa cosa e mi ha permesso di trovarmi davanti alla porta solo con la palla da mettere in rete.

Come ti stai preparando per la prossima stagione, sarai un giocatore del Pisa?

Matteo Tramoni – Ho già parlato con la società, vogliono tenermi. Voglio restare perché mi trovo bene qui a Pisa. Il mio obiettivo è restare qui, indosso questa maglia da tre anni, finalmente siamo in Serie A e mi piacerebbe giocare lì con la mia squadra.

Hai lasciato l’AC Ajaccio nel 2020 per approdare al Cagliari. Segui ancora il calcio corso?

Matteo Tramoni – Certo! Quest’anno ho seguito un po’ di più lo Sporting Club de Bastia perché c’era mio fratello (ndr Lisandru Tramoni). Ho sempre tenuto d’occhio anche l’ACA, che ha fatto un gran finale di stagione, riuscendo a rimettersi in carreggiata. Sono stato molto contento per loro. Dato che in Italia giochiamo il sabato e la Ligue 2 si gioca il venerdì, ho guardato tutte le partite dalla mia camera d’albergo.

Pensi di tornare in Corsica un giorno?

Matteo Tramoni – Non sai mai cosa ti riserva il futuro, ma per ora sono molto contento di dove sono.

Commenti

Michele Bufalino
Giornalista pubblicista pisano, nel 2009 ha scritto il libro ufficiale del Centenario del Pisa Calcio, il volume "Cento Pisa" per la CLD Libri. Nel 2010 ha portato alla luce lo scandalo delle bici truccate e collaborato con la giustizia italiana nell'inchiesta aperta dal PM Guariniello. Ha scritto "La Bici Dopata" suo terzo libro uscito ad Aprile 2011. Addetto stampa del CUS Pisa tra il 2013 e il 2015. Corrispondente da Pisa per Radio Sportiva. Conduce "Finestra sull'Arena", il talk show di Sestaporta TV in onda tutti i giovedì alle 21. Collaboratore de "La Nazione" di Pisa da agosto 2018