Nuovo appuntamento per i migliori giocatori del Pisa della stagione 2024-25, si prosegue con il difensore Simone Canestrelli. Difensore goleador e leader silenzioso, nel 3-4-2-1 del Pisa è l’uomo di fiducia del tecnico nerazzurro.

In un Pisa che ha appena conquistato la promozione in Serie A, Canestrelli è stato sempre lì: presente, costante, decisivo. Trentasei presenze, tre gol, tre assist e un rendimento stabile che lo ha reso una certezza nella linea a tre di Inzaghi. In campo ha parlato con le prestazioni, diventando una colonna della retroguardia nerazzurra e guadagnandosi la fiducia di tutti.

Il modulo di Inzaghi, il 3-4-2-1, lo esalta. Canestrelli gioca spesso sul centro-destra, ma all’occorrenza può fare anche il centrale o scalare a sinistra. È forte di testa, ha senso della posizione e soprattutto ha imparato a scegliere il tempo giusto per sganciarsi. Non è raro vederlo spingere palla al piede e affacciarsi in avanti. Quando arriva in area, sa farsi valere e ha anche vizio del gol, cosa che ha sempre avuto. Canestrelli, che oltre ad essere un habitué del tabellino come marcatore è prima di tutto un ottimo difensore, strutturato fisicamente e dotato di buona tecnica e non ha mai subìto l’impatto con la Serie B.

La sua crescita è stata continua. Dal suo arrivo a Pisa nel 2022, passando per il prestito al Como, fino al rientro da titolare fisso con Aquilani. Da lì non è più uscito. Con Inzaghi ha fatto l’ennesimo salto. È migliorato nell’uno contro uno, commette meno errori, ha imparato a guidare la linea. Non è solo affidabile: è diventato un riferimento. In tanti lo avevano sottovalutato. Oggi invece lo cercano. Il suo nome è finito sui taccuini di club importanti, e non solo per i numeri, il Pisa dovrà fare tanto per tenerlo, ma il suo contratto è blindato fino al 2028. “Le voci di mercato non mi distraggono – ha dichiarato il difensore nei mesi scorsi, mentre così ha commentato la lunga marcia che ha portato alla Serie A -. Quest’anno siamo stati bravi a ripartire anche dopo le sconfitte e finché restiamo concentrati possiamo arrivare ovunque”.

Il suo esordio con la nazionale under 21 è ancora avvolto nella leggenda. Paolo Nicolato, CT dell’Under 21 lo convocò e, nella sfida contro la Romania, dopo un autogol, segnò addirittura una tripletta portandosi a casa il pallone.

Commenti

Michele Bufalino
Giornalista pubblicista pisano, nel 2009 ha scritto il libro ufficiale del Centenario del Pisa Calcio, il volume "Cento Pisa" per la CLD Libri. Nel 2010 ha portato alla luce lo scandalo delle bici truccate e collaborato con la giustizia italiana nell'inchiesta aperta dal PM Guariniello. Ha scritto "La Bici Dopata" suo terzo libro uscito ad Aprile 2011. Addetto stampa del CUS Pisa tra il 2013 e il 2015. Corrispondente da Pisa per Radio Sportiva. Conduce "Finestra sull'Arena", il talk show di Sestaporta TV in onda tutti i giovedì alle 21. Collaboratore de "La Nazione" di Pisa da agosto 2018