I granata comandano il gioco, ma il Pisa corre di più e colpisce con concretezza. Dai dati ufficiali della Lega Serie A emerge una sfida molto più equilibrata di quanto dica il possesso palla (65% a 35% per i granata). Gilardino ha impostato una partita di grande sacrificio, lasciando l’iniziativa alla squadra di Baroni ma rispondendo con efficacia e ordine.

Più possesso, ma poche occasioni. Il Torino ha tirato 13 volte contro le 10 del Pisa, ma le conclusioni nello specchio sono identiche (3 a 3). Entrambe le squadre hanno centrato due gol, con i granata che hanno trovato più fluidità nel palleggio (463 passaggi riusciti contro 189), ma i nerazzurri hanno coperto meglio il campo e vinto il duello dei recuperi (58 a 44).

Caracciolo contro Ilic in Torino-Pisa (Foto Gabriele Masotti)

Il Pisa corre di più. A livello atletico, i dati sono eloquenti: 116,4 chilometri percorsi dai nerazzurri contro 115,2 dei padroni di casa. Meister, Akinsanmiro e Canestrelli sono stati i più attivi, tutti sopra i 10 chilometri. Nzola, entrato nella ripresa, ha toccato il picco di velocità massimo dell’incontro (28,8 km/h).

Moreo e Akinsanmiro protagonisti. Stefano Moreo è stato l’uomo copertina: due gol con tre tiri totali e il 100% di precisione nello specchio. Alle sue spalle Akinsanmiro ha offerto una prestazione completa, con 3 tiri, 3 dribbling riusciti e 10 recuperi, oltre a una traversa colpita nell’azione dell’1-0.

Solidità e baricentro basso. Il baricentro medio del Pisa (43 metri nel primo tempo, 48 nel secondo) conferma la scelta di difendere compatto e ripartire. Il Torino ha giocato 740 palloni, il Pisa 477, ma l’efficacia nerazzurra si è vista nei 6 cross riusciti su 11 tentati, con Leris e Touré sempre pronti ad accompagnare l’azione.

Commenti

Michele Bufalino
Giornalista pubblicista pisano, nel 2009 ha scritto il libro ufficiale del Centenario del Pisa Calcio, il volume "Cento Pisa" per la CLD Libri. Nel 2010 ha portato alla luce lo scandalo delle bici truccate e collaborato con la giustizia italiana nell'inchiesta aperta dal PM Guariniello. Ha scritto "La Bici Dopata" suo terzo libro uscito ad Aprile 2011. Addetto stampa del CUS Pisa tra il 2013 e il 2015. Corrispondente da Pisa per Radio Sportiva. Conduce "Finestra sull'Arena", il talk show di Sestaporta TV in onda tutti i giovedì alle 21. Ex collaboratore de "La Nazione" di Pisa fino a marzo 2025. Scrivo anche per Qui News Pisa e collaboro con Punto Radio.