I nerazzurri sono tra le squadre più alte della Serie A, con una media di 186 centimetri, ma dopo undici giornate non hanno ancora segnato una rete su palla inattiva. Un paradosso che emerge anche dai dati.

Il Pisa è la quarta squadra più alta del campionato, ma nonostante la stazza e la forza fisica, non ha ancora trovato un gol su palla inattiva in undici giornate. I dati di Fbref lo confermano: nella colonna “PassDead” — che misura le azioni da palla ferma che portano a un gol (che includono calci di punizione, calci d’angolo, calci d’inizio, rimesse laterali e rinvii dal fondo) — i nerazzurri sono fermi a zero.

Un dato che stona se confrontato con quello di altre squadre della Serie A. Persino formazioni meno strutturate fisicamente hanno almeno un gol creato su calcio piazzato. Il Pisa, con una media di 186 centimetri, è tra le formazioni più alte non solo d’Italia ma anche d’Europa e del mondo, come aveva evidenziato la Lega Serie A in un approfondimento dedicato un paio di mesi fa. Nella classifica mondiale delle squadre più “imponenti”, i nerazzurri figurano al quindicesimo posto, davanti a molte formazioni di Serie A e subito dietro al Lecce.

Eppure, da punizioni, calci d’angolo o rimesse laterali, non è ancora arrivata alcuna rete. Il dato più sorprendente è che anche squadre con un’altezza media inferiore — come il Napoli o il Lazio — hanno già sfruttato con successo una palla da fermo. La squadra ad averne segnate di più, paradossalmente, è proprio la Cremonese, appena battuta all’Arena Garibaldi, finora leader di questa speciale classifica con 4 reti su palla inattiva.

Un’anomalia che Gilardino dovrà risolvere. Nonostante i tanti centimetri, il Pisa è tra le peggiori della Serie A nella creazione di gol da palla inattiva, insieme al Sassuolo e al Fiorentina, e il rendimento nelle situazioni da fermo resta un punto debole da risolvere.

Commenti

Michele Bufalino
Giornalista pubblicista pisano, nel 2009 ha scritto il libro ufficiale del Centenario del Pisa Calcio, il volume "Cento Pisa" per la CLD Libri. Nel 2010 ha portato alla luce lo scandalo delle bici truccate e collaborato con la giustizia italiana nell'inchiesta aperta dal PM Guariniello. Ha scritto "La Bici Dopata" suo terzo libro uscito ad Aprile 2011. Addetto stampa del CUS Pisa tra il 2013 e il 2015. Corrispondente da Pisa per Radio Sportiva. Conduce "Finestra sull'Arena", il talk show di Sestaporta TV in onda tutti i giovedì alle 21. Ex collaboratore de "La Nazione" di Pisa fino a marzo 2025. Scrivo anche per Qui News Pisa e collaboro con Punto Radio.