Nelle ultime cinque giornate il Pisa ha staccato tutte le dirette concorrenti per la salvezza. La mini-classifica aggiornata parla chiaro: 7 punti in cinque gare, frutto di una vittoria e quattro pareggi, con 7 gol fatti e 6 subiti. Un rendimento che vale il decimo posto nel parziale, insieme al Sassuolo e davanti a squadre come Torino, Atalanta e Udinese.
Il dato più importante, però, è quello legato alla corsa salvezza. Nel blocco delle squadre invischiate nella parte bassa, nessuno ha fatto meglio del Pisa. Il Genoa si è fermato a 5 punti, stesso bottino del Parma. Ancora più indietro la Cremonese e il Lecce con 4 punti, il Cagliari e la Fiorentina con 3, fino al Verona che nelle ultime cinque ne ha raccolti solo 2. In pratica, mentre le rivali hanno rallentato o viaggiato a strappi, il Pisa ha tenuto un passo costante.
Questa continuità permette ai nerazzurri di consolidare la propria posizione e di affrontare il prossimo blocco di partite con un margine psicologico diverso. Non si parla di fuga, perché la classifica resta corta, ma il trend degli ultimi cinque turni racconta una squadra che, pur tra difficoltà e sofferenza, sta mettendo insieme punti pesanti nel momento in cui gli avversari diretti faticano.
IL PARZIALE DEGLI ULTIMI CINQUE TURNI – Roma 12, Bologna 11, Napoli 10, Lazio 10, Como 9, Inter 9, Milan 9, Juventus 8, Sassuolo 7, Pisa 7, Torino 6, Udinese 6, Genoa 5, Parma 5, Cremonese 4, Lecce 4, Cagliari 3, Fiorentina 3, Verona 2, Atalanta 2



