Oggi il tecnico non parlerà in conferenza stampa, ma tornano alla mente le sue parole prima della sfida col Frosinone. Complice l’abbuffata di partite negli ultimi giorni e anche la voglia di dar fiducia al gruppo il tecnico valuta di cambiare diversi effettivi, ma non troppi. L’allenatore infatti ha parlato di tanti avvicendamenti, ma realisticamente potrebbe cambiare al massimo tre o quattro giocatori.

LE PAROLE DI INZAGHI“Domenica probabilmente cambieremo 6-7 oppure otto giocatori – aveva dichiarato Inzaghi prima della gara con il Frosinone e il concetto resta valido anche oggi -. Ho un gruppo fantastico. Se siamo arrivati fin qui non è stato per un singolo giocatore, ma per 25-28 straordinari che si sono allenati tutti titolari. Questo è il nostro segreto”. Un’indicazione chiara di ciò che potrebbe essere il gruppo squadra domani pomeriggio. La pensa ancora così il tecnico? Quasi, sembrerebbe, in base a quanto emerge da San Piero a Grado. Difficile infatti che si cambi così tanto, più realistico pensare a 3-4 sostituzioni, ma non di più. Dove potrebbe intervenire dunque il tecnico? Vediamolo insieme.

POSSIBILE FORMAZIONE – Volendo abbozzare infatti un toto formazione, in difesa potrebbero essere addirittura due i cambi. Semper dovrebbe essere confermato tra i pali, ma nella linea a tre potrebbe rifiatare Calabresi ed ecco quindi il possibile inserimento, accanto a Canestrelli, oltre a Caracciolo, di uno tra Rus, Bonfanti e Castellini. A centrocampo invece potrebbe essere Angori, apparso un po’ appesantito col Frosinone, ad accomodarsi in panchina, con l’inserimento di Sernicola insieme a Touré sulle fasce. Sulla mediana invece Marin potrebbe giocare insieme con Piccinini, mentre Solbakken potrebbe entrare nella ripresa. Difficile invece cambiare sulla trequarti con Tramoni, Moreo e Morutan che si candidano per due maglie, mentre Meister stavolta appare favorito, anche dopo il gol, a prendere il posto di Lind. Questo dunque il possibile undici, ancora soggetto a interpretazioni: Semper; Canestrelli, Caracciolo, Bonfanti (Rus); Touré, Piccinini, Marin, Sernicola; Moreo, Tramoni (Morutan); Meister.

DIFFIDATI – Non ci sono squalificati per i nerazzurri, ma rimangono in diffida in sei. Si tratta dei cinque giocatori Meister, Marin, Angori, Abildgaard e Calabresi, oltre all’allenatore Filippo Inzaghi.

ALLENAMENTI – Gli allenamenti si sono svolti senza stop. “Immediata ripresa della preparazione per il Pisa Sporting Club che, reduce dal successo interno col Frosinone (1-0) si è radunato ieri al Centro Sportivo “Cetilar” di San Piero a Grado per fare il punto della situazione”. Oltre alla seduta tecnico-tattica di ieri, infatti, lo Staff Tecnico guidato da Filippo Inzaghi avrà a disposizione soltanto l’allenamento mattutino di questa mattina prima della partenza per la Puglia.

 

 

 

Commenti

Michele Bufalino
Giornalista pubblicista pisano, nel 2009 ha scritto il libro ufficiale del Centenario del Pisa Calcio, il volume "Cento Pisa" per la CLD Libri. Nel 2010 ha portato alla luce lo scandalo delle bici truccate e collaborato con la giustizia italiana nell'inchiesta aperta dal PM Guariniello. Ha scritto "La Bici Dopata" suo terzo libro uscito ad Aprile 2011. Addetto stampa del CUS Pisa tra il 2013 e il 2015. Corrispondente da Pisa per Radio Sportiva. Conduce "Finestra sull'Arena", il talk show di Sestaporta TV in onda tutti i giovedì alle 21. Collaboratore de "La Nazione" di Pisa da agosto 2018