Sarà una giornata ricca di spunti quella che prenderà il via oggi. Non solo Pisa-Fiorentina ma anche altri “big match” come Juve-Atalanta e Milan-Napoli domineranno la scena.
LE GARE DI SABATO – Sabato si apre con il derby lombardo tra Como e Cremonese: i padroni di casa cercano il sorpasso in classifica, ma gli ultimi due scontri diretti sono andati ai grigiorossi. In Serie A l’unico precedente risale al 1984, con vittoria del Como. A seguire Juventus–Atalanta: i bianconeri vogliono tornare alla vittoria dopo il pari di Verona, mentre gli orobici, reduci dal netto successo nel derby col Torino, puntano a rimanere imbattuti, forti anche del buon rendimento recente allo Stadium. In serata tocca a Cagliari–Inter, con i nerazzurri a caccia di punti per non perdere contatto con la vetta, mentre i rossoblù cercano conferme dopo un buon avvio. Domenica a pranzo si gioca Sassuolo–Udinese: i padroni di casa cercano continuità, ma i friulani – già vincenti in trasferta a Milano e Pisa – hanno una solida tradizione in Emilia, con una sola sconfitta negli ultimi 11 confronti.
LE GARE DOMENICALI – Il pomeriggio di domenica si accende con il “Derby dell’Arno” tra Pisa e Fiorentina, che torna all’Arena dopo 35 anni. Alla stessa ora la Roma, reduce dall’impegno europeo a Nizza e rinfrancata dal successo nel Derby, ospita il Verona. I veneti, combattivi ma fragili in trasferta, hanno vinto solo due volte all’Olimpico, l’ultima più di cinquant’anni fa, nel 1973. Nel tardo pomeriggio si gioca Lecce–Bologna. I salentini vengono da quattro sconfitte di fila e la panchina di Di Francesco inizia a traballare. La tradizione casalinga non aiuta: solo due vittorie contro i rossoblù in 16 precedenti, l’ultima nel 2001. Chiude la giornata il big match tra Milan e Napoli a San Siro. Se i rossoneri vincono, raggiungono i campioni d’Italia a quota 12. Nei 77 precedenti in casa milanista, il bilancio è favorevole ai rossoneri, ma gli ultimi due incroci si sono chiusi con un successo per parte
I POSTICIPI DEL LUNEDI’ – Chiude la quinta giornata di campionato la doppia sfida del lunedì. Al Tardini si affrontano Parma e Torino, divise da due punti in classifica e accomunate dalla voglia di riscatto. I granata arrivano dal pesante 0-3 subito in casa contro l’Atalanta, mentre i ducali cercano continuità davanti al proprio pubblico, dove hanno vinto 10 dei 18 precedenti contro i piemontesi. In serata si gioca anche Genoa–Lazio al Ferraris. I rossoblù partono da una tradizione favorevole in casa contro i biancocelesti, con 29 successi in 54 confronti, ma negli ultimi anni la musica è cambiata: la Lazio ha vinto quattro delle ultime cinque trasferte a Genova.
LE PARTITE DEL QUINTO TURNO
Sabato 27 settembre 2025
Como – Cremonese (ore 15)
Juventus – Atalanta (ore 18)
Cagliari – Inter (20:45)
Domenica 28 settembre 2025
Sassuolo – Udinese (ore 12:30)
Roma – Verona (ore 15)
Pisa – Fiorentina (ore 15:00)
Lecce – Bologna (ore 18)
Milan – Napoli (ore 20:45)
Lunedì 29 settembre 2025
Parma – Torino (ore 18.30)
Genoa – Lazio (20.45)