Dopo una grande prova da parte del Pisa a Bergamo che ha portato i nerazzurri al settimo posto in classifica alla prima giornata, è arrivato il momento di fare sul serio contro la Roma. Il turno però presenta diverse gare interessanti tra scontri di fasce diverse e opportunità di sorprendere ancora per alcune formazioni.

IL VENERDI DI CREMONA E LECCE – Si parte dalla Cremonese che ospita il Sassuolo dopo il successo esterno del Milan. Attenzione alla squadra di Davide Nicola, che con un altro successo, nel primo scontro tra neopromosse, potrebbe continuare a sorprendere. Viceversa il Milan deve riscattarsi in casa del più modesto Lecce, ma cadere ancora complicherebbe non poco i piani dei rossoneri allenati dal ritrovato Allegri.

IL SABATO – Quattro invece le sfide al sabato. Bologna-Como è forse la partita più interessante della giornata, tolta naturalmente Pisa-Roma. La squadra di Fabregas, fresca di rifiuto da 75 milioni per Nico Paz, con il Real Madrid che ha di fatto, in virtù delle clausole e dell’accordo con gli azzurri, imposto di rifiutare qualsiasi offerta, è alla prova del nove contro il più quotato Bologna, che ha appena perso Immobile per due mesi per infortunio. E’ una partita che vale molto, poiché il Como potrebbe dimostrare di poter ambire concretamente all’Europa. L’Atalanta invece è ospite a Parma per cercare di riscattare il pareggio all’esordio contro la squadra di Gilardino. I pronostici sono proprio a favore dei bergamaschi, così come quelli dei campioni d’Italia del Napoli che sfidano il Cagliari al Maradona, pronti a fare un altro passo avanti in classifica.

LA DOMENICA – Le ultime quattro partite si giocheranno il 31 agosto. La Juventus scenderà in campo in Liguria per affrontare il Genoa, in una trasferta che storicamente non è mai stata semplice. A Torino, invece, il pomeriggio mette di fronte i granata e la Fiorentina, in un confronto tra due squadre che devono rialzarsi: il Toro dopo il pesante ko con l’Inter, i viola dopo il pari di Cagliari. All’Olimpico si ritrovano due squadre che si conoscono bene, con la squadra di Sarri che ha avuto un modestissimo avvio di campionato. Attenzione anche all’Inter che riparte dal 5-0 contro il Toro e affronta un’Udinese partita con un buon punto proprio contro il Verona.

Programma seconda giornata Serie A 2025-’26:

Venerdì 29 agosto 2025
Cremonese – Sassuolo (ore 18:30)
Lecce – Milan (20:45)

Sabato 30 agosto 2025
Bologna – Como (ore 18:30)
Parma – Atalanta
Pisa – Roma (ore 20:45)
Napoli – Cagliari

Domenica 31 agosto 2025
Genoa – Juventus (ore 18:30)
Torino – Fiorentina
Inter – Udinese (20:45)
Lazio – Verona

Commenti

Michele Bufalino
Giornalista pubblicista pisano, nel 2009 ha scritto il libro ufficiale del Centenario del Pisa Calcio, il volume "Cento Pisa" per la CLD Libri. Nel 2010 ha portato alla luce lo scandalo delle bici truccate e collaborato con la giustizia italiana nell'inchiesta aperta dal PM Guariniello. Ha scritto "La Bici Dopata" suo terzo libro uscito ad Aprile 2011. Addetto stampa del CUS Pisa tra il 2013 e il 2015. Corrispondente da Pisa per Radio Sportiva. Conduce "Finestra sull'Arena", il talk show di Sestaporta TV in onda tutti i giovedì alle 21. Ex collaboratore de "La Nazione" di Pisa fino a marzo 2025. Scrivo anche per Qui News Pisa e collaboro con Punto Radio.