Nuovo appuntamento con le curiosità del match messe a disposizione dagli statistici ufficiali della Lega di Serie A. Stavolta tocca naturalmente a Pisa-Verona
L’ultima sfida tra i due club in Serie A risale al 18 dicembre 1988, vittoria dei padroni di casa per 1-0. In quella gara si sfidavano Massimiliano Allegri (che giocava nel Pisa ma rimase in panchina per l’intera gara) e Stefano Pioli (che giocò tutti i 90’).
Il Verona non vince a Pisa dal 15 dicembre 1985, 1-0 in Serie A con la rete decisiva di Hans Peter Briegel.
Verona a segno una sola volta a Pisa nelle ultime 7 gare: è successo il 15 novembre 1992, 1-1 in Serie B, rete gialloblù di Lamacchi.
Pisa senza vittorie dopo 6 giornate in Serie A: l’ultima volta che accadde risale al campionato 1988/89.
Verona senza vittorie dopo 6 giornate in Serie A: l’ultima volta che accadde risale al campionato 2015/16.
Pisa e Verona sono due delle 4 squadre ancora senza successi nella Serie A 2025/26, come Genoa e Fiorentina. I nerazzurri non ottengono una vittoria in A dal 12 maggio 1991, 1-0 in casa sul Bari; gli scaligeri invece dal 25 maggio scorso, 1-2 nella trasferta di Empoli.
Pisa e Verona sono le due squadre meno prolifiche delle prime 6 giornate: 3 i gol segnati dai toscani, 2 dai veneti. Inoltre sono le compagini che mandano in gol meno giocatori, 2 per parte, come il Parma.
Il Verona, con 3 gol subiti, è la squadra che subisce più reti nei primi 15 minuti di gara in questa Serie A.
Tra Alberto Gilardino e Paolo Zanetti terzo incontro ufficiale da allenatori: bilancio di 2 vittorie per l’allenatore del Verona. Uno dei due precedenti, Ascoli-Pro Vercelli 5-1 dell’agosto 2019 in Coppa Italia, rappresenta una delle due sconfitte più pesanti per l’attuale mister nerazzurro in carriera da allenatore, insieme ad Atalanta-Genoa 5-1 dell’ottobre 2024, in Serie A.
Aberto Gilardino ex di giornata: il coach nerazzurro ha disputato 43 presenze con la maglia gialloblù siglando 6 gol, tra il 2000/01 e il 2001/02.
Un calciatore del Verona non chiude in doppia cifra un campionato di Serie A dal 2021/22: allora furono in 3 a centrare questo traguardo, Simeone, Caprari e Barak rispettivamente con 17, 12 e 11 gol.
Simone Canestrelli e Antonio Caracciolo sono i due giocatori di movimento del Pisa che finora hanno disputato tutti i minuti della Serie A 2025/26.
Victor Nelsson è l’unico giocatore di movimento del Verona che ha disputato tutti i minuti della Serie A 2025/26.