All’interno della cornice dell’Arena Garibaldi, dalla nuova sala stampa parla Jeremy Mbambi, uno dei nuovi acquisti della squadra in arrivo dal Gent.


Qual è stato l’impatto di questi primi mesi e com’è stato segnare la prima rete in Primavera?
“Ho tanti giocatori che mi stanno aiutando. Sono molto felice di essere qui. Il mio gol è stato un bel gol, sono contento di essere al Pisa, il primo impatto è stato ottimo, sono molto soddisfatto di essere in questo club”.

Cosa l’ha convinto a venire a Pisa?

“L’Italia è il posto migliore dove imparare e crescere e soprattutto il progetto era molto convincente”.

Com’è allenarsi con grandi campioni come Raul Albiol?
“Impressionante, perché fino a ieri ci giocavo a Fifa, ma ora ci sto giocando insieme. E’ un grande onore giocare insieme a loro. E’ bello e motivante, mi aiuta nel mio percorso di crescita”.

Qual è il tuo obiettivo principale?
“Penso che l’obiettivo principale sia giocare con la Prima squadra, voglio dimostrare di essere capace di giocare e di avere le mie chance. Punto a giocare in prima squadra, quando vado in Primavera preferirei essere in prima squadra, ma essere lì significa per me essere al 100% per giocare in prima squadra”.

Quali sono le sue migliori qualità e dove vorrebbe ancora migliorare?
“Sono un giocatore tecnico, di piede mancino ma anche di destro so giocare. Devo migliorare in difesa e a in alcune situazioni a palla lunga”.

Tocca poi ad Aebischer, arrivato questa estate dal Bologna.
Qual è stato l’impatto di queste prime tre partite?
“Abbiamo fatto vedere che possiamo starci, abbiamo lottato per i punti, un fattore molto importante per noi. Certamente per adesso non abbiamo fatto tanti gol e se non si hanno le occasioni da gol è difficile vincere una partita. Per adesso dal punto di vista difensivo sta andando molto bene, con la palla però abbiamo ancora margine da migliorare”

Aebischer, insieme agli altri giocatori che hanno esperienza, cosa dite ai giovani che si affacciano per la prima volta in Serie A?
“Io dico sempre di restare positivi e di continuare a lavorare. Alla fine il lavoro paga. Meister ad esempio ha avuto alcune occasioni, ma si può e si deve sbagliare per poter migliorare. Siamo sicuri che farà gol e gli abbiamo consigliato di rimanere positivi. Ogni giorno continuare a lavorare col sorriso. ”

Come mai ha scelto Pisa?
“Ho scelto il Pisa dopo che avevo diverse volte visto quale fosse il progetto della società. Fin dal primo giorno, parlando coi direttori e col tecnico Gilardino, ho sentiti l’importanza da parte della società. Per questo ho scelto il Pisa, condivido anche le scelte del tecnico”.

Perché lasciare Bologna?
“Avevo anche l’interessamento del Sassuolo, ma il Pisa mi ha convinto da subito. Lasciare il Bologna? Avevo il mio posto a centrocampo, lo scorso anno l’ho perso anche per il mio infortunio, ma eravamo in tanti e con tanta qualità. Volevo un posto, non fisso ovviamente, ma più chance di giocare, anche per il mondiale. E lì si va solo se si gioca nel proprio club. Voglio salvarmi col Pisa, aiutare la squadra alla salvezza”.

A centrocampo come state applicando i correttivi dopo queste prime tre giornate?
“A centrocampo siamo ancora all’inizio della stagione, ho giocato per la prima volta con Akinsanmiro, ci dobbiamo conoscere ancora meglio, è un lavoro di ogni giorno. Forse volevamo un po’ troppo fare troppe cose questa domenica e c’è stata un po’ di confusione nel primo tempo, ma nella ripresa abbiamo fatto un gran secondo tempo. Miglioreremo ogni giorno”:

Commenti

Michele Bufalino
Giornalista pubblicista pisano, nel 2009 ha scritto il libro ufficiale del Centenario del Pisa Calcio, il volume "Cento Pisa" per la CLD Libri. Nel 2010 ha portato alla luce lo scandalo delle bici truccate e collaborato con la giustizia italiana nell'inchiesta aperta dal PM Guariniello. Ha scritto "La Bici Dopata" suo terzo libro uscito ad Aprile 2011. Addetto stampa del CUS Pisa tra il 2013 e il 2015. Corrispondente da Pisa per Radio Sportiva. Conduce "Finestra sull'Arena", il talk show di Sestaporta TV in onda tutti i giovedì alle 21. Ex collaboratore de "La Nazione" di Pisa fino a marzo 2025. Scrivo anche per Qui News Pisa e collaboro con Punto Radio.