Una partita nata sotto i colpi della scure del Ministero che ha squalificato per tre mesi la tifoseria nerazzurra dalle trasferte. Il Tar questa mattina ha rigettato anche la prima sospensiva, con l’udienza che si svolgerà il prossimo 25 novembre. Nel frattempo anche a Milano la gestione dell’ordine pubblico ha fatto acqua da tutte le parti, non per colpa del Milan, società vittima come il Pisa di questa incresciosa situazione. Nel primo pomeriggio infatti i rossoneri avrebbero bloccato l’accesso ai pisani per tutti gli altri settori dello stadio oltre al terzo anello e decine di persone che avevano acquistato il biglietto sono stati contattati dalla società di casa che ha invitato a rimanere a casa. Chi invece ha voluto fare di testa propria alla fine è entrato comunque a San Siro arrivato al tornello. In alcuni casi il tornello era bloccato, in altri no. Resterà un mistero, ma aggiunge beffa alla situazione già senza senso che ha portato tanta amarezza. Venendo finalmente alla parte sportiva, Gilardino a sorpresa si gioca la carta di una formazione inedita con Semper tra i pali, Caracciolo, Albiol e Canestrelli confermati in mezzo alla difesa, quindi Bonfanti con Tourè sulle fasce e ancora Akinsanmiro, Aebischer e Tramoni come mezzala a centrocampo, per una coppia ancora più inedita con Moreo e Nzola.
PRIMO TEMPO – Al 4′ il Pisa ruba palla a centrocampo, Nzola vede correre nel corridoio centrale Meister, lo serve, ma viene fermato da Pavlovic. Al 7′ passa in vantaggio il Milan con Leao su assist di Ricci. Il calciatore rossonero scambia e fa partire un tiro-cross sul scondo palo. Tutti beffati, Semper compreso. 1-0 Milan. Al 15′ cambio di gioco di Nzola per Bonfanti, il calciatore penetra in area, ma la sua conclusione (o cross) finisce sul secondo anello. Al 18′ calcio d’angolo per il Pisa con Aebischer che la mette in mezzo, la palla viene respinta e ancora Bonfanti ci prova di sinistro ma la sua conclusione sfiora la traversa. Al 21′ altra occasione per i padroni di casa con Leao che riceve palla da Saelemakers, calcia dal limite, ma incoccia nella schiena di Canestrelli che devia in corner. Al 23′ Canestrelli commette fallo da posizione defilata su Leao. Punizione dal limite sinistro dell’area pisana con Modric che prova lo schema su Saelemakers, ma la sua conclusione, centrale, è bloccata a terra da Semper. Sul capovolgimento di fronte Akinsanmiro spara alto un assist di Touré dal limite. Milan in controllo con possessi palla prolungati nei successivi dieci minuti di gara. Al 39′ Fofana lascia partire un destro dal limite, ma Semper blocca a terra nuovamente in tuffo.

SECONDO TEMPO – Nella ripresa doppio cambio all’intervallo per il Pisa. Dentro Calabresi per Albiol e Cuadrado per Bonfanti. Al 46′ Tramoni ci prova dal limite, ma il suo tiro è alto di poco. Al 57′ rigore clamoroso per il Pisa, da una conclusione di Tramoni il pallone viene toccato con un braccio da De Winter e l’arbitro indica il dischetto. Nonostante il check al var l’arbitro conferma la decisione. Dal dischetto Cuadrado trasforma per il pareggio nerazzurro. Al 64′ Leao accelera, calcia dal limite e trova la traversa. Si salva il Pisa. Al 69′ doppia occasione per il Milan. Prima Bartesaghi di testa, con Semper che smanaccia via: sugli sviluppi dell’azione Saelemaekers lascia partire un siluro dalla grandissima distanza su cui il portiere nerazzurro compie un mezzo miracolo. Subito dopo entrano Moreo e Vural per Meister e Tramoni. Al 78′ clamoroso intervento di Canestrelli su Nkunku. Il Pisa tiene e cerca di tenere duro per l’assalto finale. All’84’ Nzola segna la rete, sul filo del fuorigioco, che regala il paradiso al Pisa. Al 93′ però Athekame trova il jolly da fuori e la partita finisce così.
IL TABELLINO DI MILAN-PISA 2-2
MILAN (3-5-2): Maignan; De Winter, Gabbia, Pavlovic; Saelemakers, Fofana, Modric, Ricci, Bartesaghi (76′ Athekame); Leao, Gimenez (76′ Nkunku). A disp. Terracciano, Pittarella, Tomori, Odogu, Sala. All. Allegri.
PISA (3-5-2): Semper; Caracciolo, Albiol (46′ Calabresi), Canestrelli; Touré, Akinsanmiro, Aebischer, Tramoni (71′ Vural), Bonfanti (46′ Cuadrado); Nzola, Meister (71′ Moreo). A disp. Scuffet, Nicolas, Angori, Marin, Leris, Hojholt, Buffon, Piccinini, Lorran, Denoon. All. Gilardino
Arbitro Zufferli di Udine
Reti: 7′ Leao, 60′ Cuadrado (rig.), 84′ Nzola, 93′ Athekame
Ammoniti: Aebischer
Note: Recupero 1′ pt, 6′ st



