Nuovo appuntamento con le curiosità del match messe a disposizione dagli statistici ufficiali della Lega di Serie A. Stavolta tocca naturalmente a Pisa-Cremonese
Il Pisa non vince una gara di campionato proprio dal match in casa contro la Cremonese, 2-1 in Serie B lo scorso 13 maggio (gol di Moreo, Touré e Bonazzoli ad accorciare le distanze per i grigiorossi).
È la prima volta che Pisa-Cremonese si gioca in Serie A.
La Cremonese non vince a Pisa dal 18 marzo 2007, 1-0 in Serie C1. La rete decisiva venne siglata da Leandro Vitiello.
Nessuna squadra ha subito più reti di Pisa e Cremonese nei primi 15’ del secondo tempo (3), in coabitazione con Milan, Genoa, Udinese, Cagliari.
Il Pisa non ha ancora segnato in casa in questa Serie A: l’ultima rete nerazzurra all’Arena nel massimo campionato risale al 12 maggio 1991 in un Pisa-Bari 1-0, gol di Fiorentini al 76’. Da quel momento, il digiuno di gol è arrivato a 554’. Inoltre i toscani non hanno ancora vinto in questa Serie A (insieme a Verona e Fiorentina); l’ultima vittoria risale proprio a quel Pisa-Bari. Da allora sono trascorsi 12.598 giorni dall’ultimo successo nel massimo campionato.
Pisa con 2 record nella Serie A 2025/26 dopo 10 turni: squadra che calcia più rigori (3, pari al Napoli) e che manda in gol meno giocatori (4, come Verona e Parma).
Il Pisa è la seconda squadra che subisce più reti negli ultimi 15’ del primo tempo: 4 gol su 14 totali (primo il Torino con 5).
Tra Alberto Gilardino e Davide Nicola secondo incontro ufficiale: l’unico precedente un Empoli-Genoa 0-0 del febbraio 2024 in Serie A.
Prime due reti e prima doppietta in Serie A (e nel Pisa) per Stefano Moreo, che nel corso della sua carriera professionistica aveva segnato un’altra sola doppietta prima di domenica scorsa, in Serie C1, in un Savona-Virtus Entella 2-2 dell’aprile 2014 (quasi 12 anni fa), con la maglia dei liguri.
Prima di Moreo in Torino-Pisa, un calciatore dei toscani non realizzava una doppietta in Serie A dal 24 marzo 1991: in quell’occasione reti di Michele Padovano in un Parma-Pisa 2-3.



