Altra girandola di gol per la formazione di Gilardino che liquida i neopromossi in Serie C del Bra. Squadra in vantaggio su autorete, poi Lusuardi (doppietta), Durmush e Bonfanti. Il Pisa dilaga. Gilardino prova il 3-5-2 puro.

Fuori dai convocati Matteo Tramoni, rimasto a riposo per un affaticamento muscolare, Gilardino rilancia dal 1’ Lusuardi e Angori, grandi protagonisti della prima frazione. Il Pisa gioca con un 3-5-2 e il trio Canestrelli, Caracciolo e Lusaurdi, appunto, in difesa. Quindi Touré e Angori sulle fasce con un granitico centrocampo composto da Hojholt, Marin e Piccinini. Due punte con Moreo e Lind, tornato dopo il lavoro differenziato dei giorni scorsi.

PRIMO TEMPO – L’avvio è tutto di marca nerazzurra: dopo 4 minuti Lusuardi sfiora il gol con un colpo di testa che si stampa sulla traversa. Subito dopo è Moreo a rendersi pericoloso due volte di fila su corner di Angori, trovando però un attento Franzini. Il Pisa gestisce il possesso palla con ordine e continuità, cercando di costruire l’azione dal basso, ma con rapide verticalizzazioni. Il vantaggio arriva al 26’, quando un cross teso di Angori da sinistra viene deviato sfortunatamente in rete da Cannistrà, che beffa il proprio portiere. I nerazzurri continuano a spingere e al 33’ trovano il raddoppio: ancora Angori su calcio d’angolo, ancora un’incornata, stavolta vincente, di Lusuardi, tra i più attivi e brillanti del primo tempo. Poco prima, Franzini si era superato su un diagonale insidioso di Marin. Il Pisa rientra negli spogliatoi con un doppio vantaggio e buone indicazioni sul piano del gioco.

SECONDO TEMPO – Al rientro dagli spogliatoi il Pisa sfiora il tris al 48’, quando Piccinini si accentra e calcia con potenza, sfiorando il palo. Poco dopo, al 61’, Gilardino rivoluziona la squadra con una girandola di cambi: resta in campo solo Canestrelli (al 61′ rientrerà Lusuardi) e l’assetto passa a un 3-4-3 con Nicolas in porta, Calabresi e Mbambi accanto a Canestrelli in difesa, Mlakar e Durmush sugli esterni, Jevsenak e Maucci in mezzo, mentre davanti agiscono Bonfanti, Arena e Buffon. Passa appena un minuto e il nuovo assetto porta subito al gol del 3-0: Buffon allarga a sinistra per Durmush che, da posizione defilata, incrocia col mancino e batte il portiere. Poco dopo il Pisa trova ancora un gol con Bonfanti, servito da Durmush su invito di Maucci con un tiro all’angolino. All’87’ Lusuardi segna la sua doppietta personale su assist di Jevsenak.

TABELLINO PISA-BRA 5-0
PISA: Pisa primo tempo: Semper; Canestrelli, Caracciolo, Lusuardi; Touré, Hojholt, Marin, Piccinini, Angori; Moreo, Lind. Pisa secondo tempo: Nicolas; Calabresi, Lusuardi, Mbambi; Mlakar, Jevsenak, Maucci, Durmush; Bonfanti, Arena, Buffon. Allenatore: Gilardino.
BRA: Franzini, Cuccinello, Rottensteiner, Cannistrà, Chiesa, Tuzza, Aloia, Lionetti, Fautassi, Chiadotto, Minaj. Nella ripresa subentrati: Menicucci, Scanzerla, Giallombardo, Rosa, Morleo, Campedelli, Chianese, Rabuffi Sammouini, Dimatteo, Sinani, Miculi. All. Nisticò
Arbitro. Costanzo Cafaro di Alba
Reti: 26′ aut. Cannistrà, 33′ Lusuardi, 62′ Durmush, 67′ Bonfanti, 87′ Lusaurdi

 

Commenti

Michele Bufalino
Giornalista pubblicista pisano, nel 2009 ha scritto il libro ufficiale del Centenario del Pisa Calcio, il volume "Cento Pisa" per la CLD Libri. Nel 2010 ha portato alla luce lo scandalo delle bici truccate e collaborato con la giustizia italiana nell'inchiesta aperta dal PM Guariniello. Ha scritto "La Bici Dopata" suo terzo libro uscito ad Aprile 2011. Addetto stampa del CUS Pisa tra il 2013 e il 2015. Corrispondente da Pisa per Radio Sportiva. Conduce "Finestra sull'Arena", il talk show di Sestaporta TV in onda tutti i giovedì alle 21. Collaboratore de "La Nazione" di Pisa da agosto 2018