Prima vittoria in Serie A dei nerazzurri che battono la Cremonese dopo un ottima prestazione. Un Po’ spreconi per tutta la partita, dominano per larghi tratti nel primo tempo i nerazurri. Nel secondo tempo, complice il momento più difficile del match, si accende la luce di Matteo Tramoni che serve dopo una splendida azione Tourè. Ecco i primi tre punti. Il tabù è finalmente infranto. Da valutare nella sosta le condizioni di Cuadrado, uscito per un problema muscolare e di Akinsanmiro, per un problema alla spalla, che rischia di fargli saltare la prima convocazione con la Nigeria.


Il Pisa arriva all’appuntamento con la Cremonese con la volontà di tornare a vincere per la prima volta in campionato. I nerazzurri infatti non vincono in casa proprio dalla sfida con la Cremonese dello scorso 13 maggio, mentre in Serie A la striscia senza successi arriva a 12 partite, dal 12 maggio 1991 contro il Bari (1-0). Complessivamente sono 12598 giorniche il Pisa non vince. Per cercare di scardinare questo tabù Gilardino va in continuità con i migliori interpreti delle ultime gare in formazione e con soli tre cambi rispetto alla sfida di Torino. Davanti a Semper la difesa a tre è composta da Calabresi, Caracciolo e Canestrelli, mentre Albiol si accomoda in panchina. Touré e Cuadrado agiscono sulle fasce, mentre Aebischer guida un centrocampo da tutor con i giovani Vural e Akinsanmiro accanto. In attacco invece Moreo, autore della doppietta a Torino, gioca accanto a Nzola che prende il posto di Meister. Circa 350 i tifosi della Cremonese presenti. Prima della gara lo striscione della Curva: “Con ardore ti sosterremo e alla vittoria ti porteremo”. Vi è stata anche l’esibizione dei Gatti Mezzi con i brani “Tragedia dell’estate” e “La Zuppa e il cacciucco”, prima di reinterpretare lo storico inno del Pisa Sporting Club. Non poteva mancare la dedica a Romeo Anconetani da parte della Curva Nord, per i 26 anni dalla scomparsa: “Per chi l’ha vissuta, per chi ci ha lasciato. Dedicata anche a te. Romeo cuore di Pisa”.

Vural in azione con la Cremonese (Foto Masotti)

PRIMO TEMPO – Parte subito forte il Pisa. Al 2′ Nzola parte sul filo del fuorigioco e sbaglia un cross, ma il guardalinee alza la bandierina. Da un pallone rubato un minuto dopi Nzola innesca Cuadrado che crossa in mezzo, poi il pallone arriva a Touré che di prima intenzione calcia di poco a lato. Al 10 ‘ Nzola conquista un buon pallone, va nel corridoio, ma preferisce egoisticamente provare da fuori invece di servire i più liberi Touré e Cuadrado. Così il portiere della Cremonese Audero fa sua la sfera senza problemi. Al 14′ Calabresi sbaglia un intervento su Bondo, il pallone arriva a Vazquez e Semper è bravo a negare la gioia del gol al numero 20. Al 22′ da un calcio di punizione di Cuadrado Caracciolo ci prova di testa, ma troppo debolmente e per Audero è facile neutralizzare. Subito dopo Touré sfiora il gol di testa. Al 24′ anche Akinsanmiro tenta da lontano, ma Audero si distende. Il Pisa gioca molto bene, cerca di neutralizzare i passaggi tra le linee e Gilardino l’ha preparata specularmente alla Cremonese, con alcune marcature a uomo in fase difensiva, specialmente da parte di Akinsanmiro e Vural, mentre Caracciolo si francobolla a Vardy e Calabresi a Vazquez. Al 26′ segna Nzola, ma l’arbitro annulla per fuorigioco. Al 36′, su calcio d’angolo Vandeputte calcia altissimo e la palla si perde in curva. Al 40’ Cuadrado pesca Touré su punizione, ma la palla viene deviata in angolo dal quale lo stesso Cuadrado mette in mezzo, ma Audero blocca. Termina così il primo tempo.

SECONDO TEMPO – Alla ripresa Leris rileva Cuadrado, unico cambio all’intervallo, per un problema muscolare. Al 4′ il Pisa recrimina per un tocco di mano sospetto in area, ma l’arbitro lascia correre. Al 6′ su punizione Leris pesca Moreo, che di tacco la manda alta sopra la traversa. Altra occasione da gol per la squadra di Gilardino con Akinsanmiro che trova Nzola in ottima posizione, ma l’angolano spara alto. Al 14′ altra buona occasione per il Pisa con Nzola, ma si rifugia in angolo Audero in uscita. Un minuto dopo però su azione prolungata, con qualche grave errore di disimpegno da parte dei nerazzurri, Vazquez ha la palla del vantaggio per gli ospiti e colpisce la traversa. Ancora Vazquez, stavolta di testa, impegna Semper che salva con un intervento all’angolino basso. Purtroppo si fa male alla spalla Akinsanmiro e Gilardino è costretto a farlo uscire per Piccinini. Altri due cambi poi per i nerazzurri che inseriscono Tramoni per Moreo e Marin per Vural. Al 23′ però Bondo ci prova dal limite, spiazzando Semper, ma il pallone termina a lato. Un minuto dopo ci prova anche Vardy, ma spreca addosso a Semper. Cremonese più in palla in questa fase, con Baschirotto che impegna Semper di testa, ma il portiere respinge. Al 30′ però si accende la luce di Tramoni che scambia con Piccinini, poi il corso crossa in mezzo e Touré, di testa, trafigge Audero. Subito dopo ancora Touré sfiora il gol, così fa anche Canestrelli al 34′. Accusa il colpo la squadra di Davide Nicola dopo lo svantaggio. Ultimo cambio nel recupero del Pisa con Meister che prende il posto di Nzola, ma per la Cremonese è troppo tardi. La vince il Pisa. La festa abbia inizio.

TABELLINO PISA-CREMONESE 1-0
Pisa (3-5-2): Semper; Calabresi, Caracciolo, Canestrelli; Touré, Vural (22′ st Marin), Aebischer, Akinsanmiro (22′ st Piccinini), Cuadrado (1′ st Leris); Moreo (22′ st Tramoni), Nzola (46′ st Meister). A disp. : Nicolas, Scuffet, Angori, Hojholt, Buffon, Coppola, Albiol, Denoon, Bonfanti, Lorran. All.: Gilardino.
Cremonese (3-5-2): Audero; Terracciano (46′ st Johnsen), Baschirotto, Bianchetti; Barbieri, Payero (33′ st Sarmiento), Bondo, Vandeputte, Faye; Vazquez (33′ st Bonazzoli), Vardy. A disp.: Silvestri, Nava, Valoti, Floriani Mussolini, Ceccherini, Lordkipanidze, Folino. All.: Nicola.
Arbitro: Marcenaro di Genova
Reti: 30′ st Touré
Ammoniti: Aebischer, Faye, Vural, Terracciano, Marin, Piccinini
Note: Recupero 1′ pt,  4′ st

Commenti

Michele Bufalino
Giornalista pubblicista pisano, nel 2009 ha scritto il libro ufficiale del Centenario del Pisa Calcio, il volume "Cento Pisa" per la CLD Libri. Nel 2010 ha portato alla luce lo scandalo delle bici truccate e collaborato con la giustizia italiana nell'inchiesta aperta dal PM Guariniello. Ha scritto "La Bici Dopata" suo terzo libro uscito ad Aprile 2011. Addetto stampa del CUS Pisa tra il 2013 e il 2015. Corrispondente da Pisa per Radio Sportiva. Conduce "Finestra sull'Arena", il talk show di Sestaporta TV in onda tutti i giovedì alle 21. Ex collaboratore de "La Nazione" di Pisa fino a marzo 2025. Scrivo anche per Qui News Pisa e collaboro con Punto Radio.