L’ultimo capolavoro di Inzaghi è la vittoria contro la Cremonese. Una partita dominata dall’inizio alla fine, per la quale il risultato sta anche un po’ stretto. Con pochi allenamenti sulle gambe il Pisa vince grazie a un gran gol di Moreo, uscito nella ripresa con una standing ovation, e lascia indietro di 15 punti i grigiorossi, legittimando la vittoria del torneo ancora una volta. Nel finale la rete del 2-1 di Bonazzoli, poco prima entra anche il giovane Tosi, all’esordio.

L’ultima partita della stagione è un’occasione per ripercorrere un anno di successi, ma anche per onorare un impegno vero, prima di lasciarsi tutto alle spalle, forse godere ancora un po’ e poi programmare la prossima stagione in Serie A. Inzaghi arriva a questo appuntamento forse con una squadra non proprio al top della forma, visti i festeggiamenti e l’ebbrezza di questi giorni, ma il tecnico mette comunque in campo una rosa di qualità. Tra i pali c’è Nicolas, al passo d’addio per l’ultima gara con la maglia nerazzurra, visto che il suo contratto non è stato rinnovato. La difesa vede Caracciolo in mezzo con Calabresi e Bonfanti a completare il trio arretrato. Sulle fasce riposa Touré e viene confermato lo spazio per Sernicola e Angori. A centrocampo ecco ricongiungersi la coppia Piccinini-Marin, mentre in avanti c’è il trio composto da Moreo, Tramoni e Lind. Gli ospiti si giocano il terzo posto contro lo Spezia, con i liguri che hanno dilapidato un ampio vantaggio, rimasto di soli due punti in classifica prima di questa partita. Sugli spalti invece è vera festa, per accompagnare per l’ultima volta in questa stagione la squadra, anche grazie a un tutto esaurito.

PRIMO TEMPO – Al 2′ viene subito annullato, per evidente fuorigioco, un gol alla Cremonese, complice un’uscita un po’ avventata di Nicolas che manda in porta De Luca su assist di Bonazzoli. Il Pisa così reagisce e Inzaghi fa salire i giri del motore. Al 10′ i nerazzurri guadagnano una punizione da posizione defilata. Angori la calcia con forza e il pallone sfiora la traversa. Il Pisa inizia a martellare. Al 16′ Moreo ci prova di tacco, ma Fulignati fa sua ls fera. Al 20′ prova a rispondere Azzi con Valoti, ma l’azione si risolve in un nulla di fatto. Al 22′ arriva la rete del vantaggio. Moreo segna la sua settima rete stagionale approfittando di un errore in uscita, per poi calciare verso la porta, ma il tentativo di deviazione di Ravanelli non evita il gol. Al 27′ viene annullato un gol al Pisa con Lind che di tacco aveva battuto Fulignati su invito di Bonfanti. Al 30′ palo dei nerazzurri con Caracciolo, mentre un minuto dopo Angori sfiora la rete del raddoppio. La squadra di Inzaghi appare letteralmente incontenibile. Al 40′ Lind di testa sugli sviluppi di un corner sfiora il palo alla destra di Fulignati.

SECONDO TEMPO – Dopo l’intervallo, complici anche tre cambi, la Cremonese prova a ripartire con veemenza. Al 55′ Buona penetrazione di Collocolo che apre per Gelli, poi Bonazzoli la appoggia di tacco a Vazquez che, appena entrato, prova a impegnare Nicolas, ma il brasiliano blocca la sfera. Un minuto dopo ci riprova, ma Caracciolo lo francobolla a terra. Due cambi per i nerazzurri con Castellini che rileva Calabresi e Abildgaard che prende il posto di Marin. Al 63′ Bonazzoli sfrutta un errore a centrocampo del Pisa, ma il suo tiro termina a lato. Due minuti dopo punizione vantaggiosa per la squadra di Inzaghi. Si incarica Castellini che sfiora l’incrocio dei pali. I ritmi sono altissimi con il Pisa che è padrone del gioco. Standing ovation per Moreo al 77′, quando lascia il campo per Arena, mentre Touré prende il posto di Angori. All’83’ Touré segna una rete bellissima mettendo il pallone sotto l’incrocio. Poi è la volta di Tosi, ennesimo esordio di Inzaghi, che prende il posto di Lind. Al 90′ c’è anche tempo per una traversa di Tramoni da applausi. Nel finale anche il gol di Bonazzoli ad accorciare le distanze

TABELLINO PISA-CREMONESE 2-1
PISA (3-4-2-1): Nicolas; Calabresi (62′ Castellini), Caracciolo, Bonfanti; Sernicola, Piccinini, Marin (62′ Abildgaard), Angori (77′ Touré); Moreo (77′ Arena), Tramoni; Lind (85′ Tosi). A disposizione: Loria, Canestrelli, Hojholt, Vignato, Rus, Solbakken, Morutan. Allenatore: Filippo Inzaghi.
CREMONESE (3-5-2): Fulignati; Ceccherini, Ravanelli (46′ Moretti), Folino; Pickel (46′ Collocolo), Gelli, Majer (70′ Castagnetti), Valoti (82′ Gabbiani), Azzi; Bonazzoli, De Luca (46′ Vazquez). A disposizione: Drago, Tånnander, Barbieri, Pavesi, Triacca, Vandeputte, Lordkipanidze. Allenatore: Giovanni Stroppa
Arbitro: Antonio Giua di Olbia
Reti: 22′ Moreo, 83′ Touré, 94′ Bonazzoli
Ammoniti: Majer, Caracciolo
Note: Spettatori 10.119, recupero 2′ pt, 4′ st

Commenti

Michele Bufalino
Giornalista pubblicista pisano, nel 2009 ha scritto il libro ufficiale del Centenario del Pisa Calcio, il volume "Cento Pisa" per la CLD Libri. Nel 2010 ha portato alla luce lo scandalo delle bici truccate e collaborato con la giustizia italiana nell'inchiesta aperta dal PM Guariniello. Ha scritto "La Bici Dopata" suo terzo libro uscito ad Aprile 2011. Addetto stampa del CUS Pisa tra il 2013 e il 2015. Corrispondente da Pisa per Radio Sportiva. Conduce "Finestra sull'Arena", il talk show di Sestaporta TV in onda tutti i giovedì alle 21. Collaboratore de "La Nazione" di Pisa da agosto 2018