Nuovo appuntamento con le curiosità del match messe a disposizione dagli statistici ufficiali della Lega di Serie A. Stavolta tocca naturalmente a Torino-Pisa
Seconda sfida stagionale fra le due squadre dopo i sedicesimi di Coppa Italia, vittoria granata in casa per 1-0, gol decisivo al 9’ di Casadei.
Il Pisa ha vinto l’unica volta nella sua storia a casa del Torino l’8 maggio 1983, 2-0 in Serie A, gol di Todesco e Sorbi.
Due le sfide storiche: quella del 29 settembre 1968 che rappresenta la prima partita assoluta nella storia del Pisa in Serie A (1-0 granata, rete decisiva di Emiliano Mondonico) e quella del 4 giugno 1991 (2-1 granata dopo i tempi supplementari, finale di Coppa Mitropa, vinta dal Torino con le reti di Martin Vazquez su rigore e Carillo, dopo vantaggio toscano con Polidori).
Il Pisa non segna in casa granata dalla rete di Polidori nella finale di Mitropa Cup del giugno 1991: digiuno nerazzurro che ammonta a 216’, essendo stata quella finale decisa ai tempi supplementari.
Torino in serie positiva da 4 giornate, grazie a 2 successi e 2 pareggi; ultima sconfitta a Parma, 0-2 in campionato, 29 settembre scorso.
Il Torino ha subito un terzo delle sue reti nella Serie A 2025/26 nei 15’ prima della pausa, inclusi recuperi: 5 su 14 totali.
Il Pisa subisce gol da 13 trasferte di fila in Serie A tra finale della stagione 1990/91 (l’ultima disputata prima di ora dai toscani) e quella in corso. In totale 30 reti al passivo, ultimo clean sheet nel 2-0 a casa della Roma, 20 gennaio 1991.
L’ultima vittoria nerazzurra in Serie A risale al 12 maggio 1991, Pisa-Bari 1-0. Tra vecchia stagione ed attuale, i toscani sono a digiuno da 11 giornate.
Pisa squadra che ha collezionato il maggior numero di 0-0 in Serie A 2025/26: 3 finora in 9 partite, come il Parma.
Pisa squadra con meno giocatori in gol nella A 2025/26: 3 finora, come Verona e Parma.
Pisa squadra che subisce più gol nei primi 15’ della ripresa: 3 gol subiti fra 46’ e 60’ di gioco, come Milan, Udinese, Cagliari e Cremonese.
Tra Marco Baroni ed Alberto Gilardino quinto incontro ufficiale: nel doppio Verona-Genoa della Serie A 2023/24 duplice successo di Gilardino, nel 2024/25 in Serie A Lazio-Genoa 3-0 (vittoria Baroni) e nella gara di quest’anno di Coppa Italia Torino-Pisa 1-0.
Da calciatore Gilardino ha affrontato il Torino 20 volte con bilancio di 6 successi per il tecnico del Pisa, 6 pareggi e 8 vittorie granata.
Da giocatore Gilardino ha segnato 5 reti in carriera al Torino ed ha fallito anche un calcio di rigore contro i granata nella stagione 2006/07.
Alberto Paleari ha subito 1 sola rete nelle sue 3 partite in cui è stato titolare nel Torino (due gare in Serie A e una in Coppa Italia).



