Sabato il Pisa affronterà una delle partite più importanti di questo inizio di campionato. In un momento così difficile, i tifosi nerazzurri dimostrano ancora una volta il loro grande attaccamento alla squadra. Sono oltre 500 i biglietti acquistati dai supporter per la sfida della Laguna. Intanto la squadra lavora a San Piero a Grado alla corte di Maran, recuperando due giocatori per la partita col Venezia. Per il tecnico la partita rappresenta, di fatto, un’ultima spiaggia.

BIGLIETTI – Dei 1000 biglietti a disposizione dei tifosi nerazzurri nel settore ospite del Pierluigi Penzo, oltre 500 si sono già organizzati per partire per la Laguna. Un dato importantissimo considerando l’ultimo posto della squadra. Inoltre c’è chi si sta organizzando già per la trasferta del 15 ottobre a Palermo, iniziando a prenotare i primi voli e a riempire i primi pullman. Una dimostrazione di attaccamento da parte della tifoseria non indifferente che merita di essere ripagata con una vittoria.
NOTIZIARIO – Il Pisa intanto sta lavorando a San Piero a Grado, recuperando Ettore Gliozzi, che si candida per un posto da titolare, ma anche Tomas Esteves che, nonostante alterni lavoro di gruppo a lavoro singolo, sarà comunque convocabile in panchina. Questo il bollettino della società nerazzurra: “Ancora una seduta parzialmente in gruppo con il resto dei compagni per Tomas Esteves, mentre i calciatori Gaetano Masucci, Alessandro De Vitis, Ernesto Torregrossa e Antonio Caracciolo hanno effettuato un allenamento differenziato”.
ARBITRO – Il Responsabile della CAN Serie A e B Gianluca Rocchi ha affidato la gara Venezia-Pisa in programma sabato 17 settembre (ore 14.00) e valida per la 6° giornata del campionato Serie BKT a Daniele Perenzoni di Rovereto. Il direttore di gara sarà assistito da Pietro Dei Giudici di Latina e Antonio Severino di Campobasso. Il Quarto Ufficiale sarà Kevin Bonacina di Bergamo. VAR. Daniele Paterna di Teramo. AVAR. Niccolò Pagliardini di Arezzo
LA PANCHINA SCRICCHIOLA – Venezia-Pisa potrà innescare un grosso effetto domino tra panchine. Al momento è quasi impossibile stabilire cosa succederà. Per quanto riguarda la situazione nerazzurra, la panchina di Maran è in bilico e lo era già da almeno una settimana. Gli scenari che si potrebbero delineare sono difficilmente prevedibili. Una vittoria convincente permetterebbe al tecnico di rimanere al comando, altrimenti sarà l’ultima spiaggia. Non impossibile il ritorno di D’Angelo, ma occorre il benestare di Knaster, mentre il tecnico pescarese è conteso anche da Como, che lo sta aspettando, Modena e lo stesso Venezia, se Javorcic saltasse. Sullo sfondo però i dirigenti hanno inevitabilmente iniziato a guardarsi intorno anche con altri allenatori, tra cui Massimo Oddo.