Torna la Serie A 2025/26: Pisa di nuovo nella massima serie dopo 34 anni, debutto a Bergamo domenica 24 alle 20:45. Il calendario propone Napoli a Reggio col Sassuolo, posticipi lunedì con Udinese-Verona e Inter-Torino.
La città aspetta questo momento da una vita sportiva. Il Pisa rientra in Serie A dopo 34 anni e lo fa questo weekend, con un esordio pesante a Bergamo contro l’Atalanta domani alle 20:45. L’Arena riaprirà il grande calcio una settimana dopo, sopralluogo permettendo, ma l’adrenalina è già alta.
La stagione parte oggi pomeriggio con due gare alle 18:30: Sassuolo-Napoli a Reggio Emilia e Genoa-Lecce a Marassi. In serata, alle 20:45, tocca a Milan-Cremonese e Roma-Bologna. Ritmi subito alti, stadi pieni, luci da prima serata.
Domani l’antipasto è alle 18:30 con Cagliari-Fiorentina e Como-Lazio. Poi il piatto forte per i pisani: Atalanta-Pisa alle 20:45, in contemporanea con Juventus-Parma. Per i nerazzurri toscani è subito un test vero, in casa di una big che negli ultimi anni ha cambiato volto ma resta solida. Il primo turno si chiude lunedì 25: Udinese-Verona alle 18:30 e, in notturna, Inter-Torino alle 20:45 a San Siro. Posticipi che possono già dire qualcosa su ambizioni e tenuta.
Le storie non mancano. Il Napoli di Antonio Conte inaugura il campionato a Reggio, con il Sassuolo di Fabio Grosso e l’ombra dell’infortunio di Lukaku a pesare sull’avvio. A Genova il Lecce di Eusebio Di Francesco ritrova un campo storicamente ostico. Il Milan riparte con Massimiliano Allegri e la Cremonese di Davide Nicola cerca punti pesanti. A Roma l’effetto Giampiero Gasperini si misura subito contro il Bologna che ha festeggiato la Coppa Italia con Vincenzo Italiano. La Juventus targata Igor Tudor riceve il Parma del giovane Carlos Cuesta.
Uno sguardo alla memoria: a Bergamo l’ultimo colpo del Pisa in A risale a fine Settembre 1985, 2-1 firmato Berggreen e Kieft dopo il vantaggio di Stromberg. Storia lontana, ma utile per capire il peso del ritorno.
Capitolo pronostici. Per i bookmakers il tricolore vede il Napoli davanti, poi Inter, Milan e Juventus.
La griglia a stelle fotografa il quadro:
cinque a Napoli e Inter; quattro ad Atalanta, Milan e Juventus; tre a Fiorentina, Roma, Bologna, Como, Lazio; due a Genoa, Torino, Udinese, Sassuolo; una a Pisa, Verona, Cagliari, Parma, Cremonese, Lecce. Numeri e percezioni conteranno il giusto: da oggi, a contare saranno il campo e i punti.
Programma prima giornata Serie A 2025-’26:
Sabato 23 agosto 2025
Genoa – Lecce (ore 18:30)
Sassuolo – Napoli
Milan – Cremonese (ore 20:45)
Roma – Bologna
Domenica 24 agosto 2025
Cagliari – Fiorentina (ore 18:30)
Como – Lazio
Atalanta – Pisa (ore 20:45)
Juventus – Parma
Lunedì 25 agosto 2025
Udinese – Verona (ore 18;30)
Inter – Torino (ore 20:45)