La più lunga resta quella del 1985-86 (8 risultati utili), ma con il pareggio di Torino, il Pisa ha centrato la sua sesta serie utile consecutiva più lunga di sempre in Serie A. Una striscia di risultati che mancava da decenni e che conferma la solidità e la crescita della squadra di Gilardino, capace di tenere testa a formazioni di alto livello e di fare punti in continuità.
Guardando alla storia del club, solo in cinque stagioni precedenti il Pisa era riuscito a mantenere un filotto paragonabile o superiore. La più lunga resta quella del 1985-86, quando la squadra arrivò a otto risultati utili consecutivi, con imprese memorabili come la vittoria al San Paolo contro il Napoli di Maradona, il successo sull’Inter e i pareggi di prestigio contro Juventus e Fiorentina. Una cavalcata che illuse i tifosi prima dell’inspiegabile crollo finale e della retrocessione in Serie B
Alle spalle di quel record ci sono diverse annate simbolo: nel 1988-89, il Pisa raggiunse sei risultati utili, vincendo contro Cesena e Verona e pareggiando poi con Lazio e Milan. Nel 1982-83, invece, la squadra di Vinicio aprì il campionato con cinque partite senza sconfitte, arrivando persino in testa alla classifica dopo il 3-2 sulla Sampdoria. A fine stagione tutt’ora imbattuto il record con l’undicesimo posto in Serie A, miglior risultato a girone unico.
Cinque gare utili consecutive anche nel 1983-84 e nel 1987-88, mentre nel campionato 1990-91 i nerazzurri si fermarono a tre risultati positivi consecutivi.



