Dopo settimane di attesa, la società nerazzurra ha scelto il general contractor per il centro sportivo di Gello. A riportarlo per primo è Qui News Pisa. Intanto l’azienda “Toni Luigi” è tornata di nuovo a lavoro in questi giorni per finalizzare alcuni lavori integrativi per la spianatura e i pozzetti esterni dei terreni di Gagno.
Sarà la società modenese IngFerrari a occuparsi delle prossime fasi del Pisa Training Centre di Gello. La notizia, anticipata da Qui News Pisa, è stata confermata dopo l’ultima riunione del consiglio di amministrazione del club nerazzurro. IngFerrari ha superato la concorrenza di Enegreen e prenderà in mano il coordinamento dei lavori, dopo la prima fase di spianatura affidata all’impresa Toni Luigi.
Il ruolo di general contractor prevede la gestione complessiva del cantiere: dal coordinamento delle ditte subappaltatrici al controllo dei tempi e della qualità dell’opera. L’azienda modenese, con esperienza nel settore delle grandi costruzioni, avrà quindi il compito di portare a termine le fasi principali del progetto.
Il cronoprogramma è già definito: entro i prossimi mesi dovrebbero essere pronti i primi campi, utili per gli allenamenti della prima squadra. Successivamente partirà la fase 2, che prevede la costruzione degli edifici e delle strutture complementari. L’obiettivo del club è completare l’intero centro sportivo entro l’inizio del 2027, con una durata dei lavori stimata in circa quindici mesi.
“Siamo nella fase finale della selezione, se le ruspe sono state ferme era per questo motivo. Entro la fine dell’anno cercheremo di avere anche i primi campi pronti”, aveva spiegato nei giorni scorsi Giovanni Corrado, anticipando di fatto l’esito della scelta. Ora, con l’assegnazione ufficiale a IngFerrari, il progetto entra finalmente nel vivo
Intanto l’azienda “Toni Luigi” è tornata di nuovo a lavoro in questi giorni per finalizzare alcuni lavori integrativi per la spianatura e i pozzetti esterni dei terreni di Gagno.