Una gara brutta, da 0-0, nella quale entrambe le squadre giocano con tanta paura addosso. Ne esce un pareggio scialbissimo, con il Pisa che fa molto poco per mettere in difficoltà il Verona, leggermente più coraggioso della squadra di Gilardino. Così è rimandato ancora una volta l’appuntamento con la prima vittoria per entrambe le formazioni, dalle quali ci si aspettava di più
Dodicimila spettatori per la prima sfida salvezza della stagione. Il Pisa affronta il Verona dopo due settimane di intenso allenamento, nelle quali Gilardino ha cercato di recuperare alcuni uomini chiave e ha impostato una certa mentalità per i suoi ragazzi, per provare a vincere questo primo importante scontro diretto. Il tecnico infatti ha recuperato in extremis Aebischer, anche facendo un po’ di pretattica in conferenza stampa. Il risultato è il solito 3-5-2, nonostante le prove (anche un po’ per depistare sulle reali intenzioni in vista del match) effettuate nel corso degli allenamenti a San Piero a Grado. Gilardino, davanti a Semper, fa esordire Raul Albiol in mezzo alla difesa, coadiuvato da Caracciolo e Canestrelli. A centrocampo invece Leris e Angori agiscono sulle fasce, con Aebischer in mezzo assieme ad Akinsanmiro e Marin. A sorpresa invece Moreo prende il posto di Tramoni accanto a Nzola. Prima del match violenti scontri si sono registrati in via Piave poco dopo le 11: un gruppo numeroso di tifosi del Verona, arrivato senza scorta, ha iniziato a lanciare bombe carta e oggetti contro le auto. I tifosi del Pisa hanno reagito e ne è nato un violento confronto. Almeno quattro tifosi veronesi sono rimasti feriti. Le forze dell’ordine sono arrivate con forte ritardo, quando i disordini erano già finiti. Diverse auto risultano danneggiate. Condanna unanime da parte delle forze politiche sull’accaduto. Prima del fischio iniziale uno striscione tra Curva e Gradinata vengono esposti due striscioni di sostegno. “Un’intera città ti sosterrà nella battaglia, noi con voce e cuore, voi con grinta e rabbia. Tutti uniti continuiamo a lottare. Pisa non si piega”.
PRIMO TEMPO – All’attacco subito il Verona dopo un minuti e mezzo, ma Albiol di esperienza interviene mettendo a lato. Il Pisa lascia il pallino del gioco al Verona. Al 12′ si vede ancora il Verona con una conclusione dal limite che Caracciolo devia in corner sfiorando il palo. Al 22′ Cham riceve palla da Giovane su contropiede, ma il suo sinistro è fuori misura. Prima opportunità per la squadra di Gilardino con Nzola di testa su cross di Leris. Al 31′ Moreo riceve palla dal limite, si gira e lascia partire un sinistro che viene deviato in corner. Dal conseguente corner Aebischer pesca ancora Moreo che di testa manda alto. Al 42′ Cham è il terminale di una opportunità costruita sull’asse Orban-Giovane, ma la sua conclusione viene respinta da Semper e il Pisa si salva. Nel finale un controllo var dopo un tocco di mano di Frese in area pisana. Termina così il primo tempo.
SECONDO TEMPO – Si riparte senza cambi. Al ‘ Caracciolo verticalizza per Moreo, esce sicuro Montipò. Errore difensivo del Pisa al 10′, con Orban che si ritrova a tu per tu con Semper, ma spara alto. Al 13′ Nzola prende palla dalla linea laterale e se ne va in velocità, calciando dal limite, ma il suo sinistro è alto di poco. Al 21′ triplo cambio per i nerazzurri con Cuadrado, Piccinini e Bonfanti che rilevano Leris, Marin e Angori. Preme il Verona costringendo il Pisa a rinculare con l’ingresso di Sarr e Mosquera, due giocatori fisici, al posto di Orban e Giovane, a contrasto con la difesa pisana. Al 39′ Bonfanti riceve un pallone tagliato da Cuadrado, crossa basso, ma Tramoni la sfiora soltanto e il pallone si perde in rimessa laterale. Un minuto dopo Albiol rischia l’arrosto, ma in qualche modo si rifugia in corner. Al 43’ Santiago ci prova da fuori area, ma Semper blocca a terra. Nel finale Bonfanti calcia ma il suo tiro termina a lato.
TABELLINO PISA-VERONA 0-0
PISA (3-5-2): Semper; Caracciolo, Albiol, Canestrelli; Leris (20′ st Cuadrado), Marin (20′ Piccinini), Aebischer, Akinsanmiro, Angori (20′ st Bonfanti); Moreo (34′ Tramoni), Nzola. A disp. Nicolas, Scuffet, Hojholt, Meister,, Buffon, Vural, Coppola, Calabresi, Denoon, Lorran. All. Gilardino
VERONA (3-5-2): Montipò, Nunez, Nelsson, Valentini; Cham (16′ st Akpa Akpro), Serdar (41′ Santiago), Bernede (16′ st Belghali), Gagliardini, Frese; Giovane (22′ st Sarr), Orban (22′ st Mosquera). A disp. Perilli, Castagnini, Sarr, Bradaric, Slotsager, Kastanos, Harroui, Ebosse, Mosquera, Niasse, Ajayi. All. Zanetti.
Arbitro: Guida di Torre Annunziata
Ammoniti: Akinsanmiro, Piccinini, Canestrelli, Frese, Tramoni, Nunez
Note: Recupero 1′ pt, 5′ st