Un test con tanti carichi di lavoro sulle spalle, una formazione anche in parte rimaneggiata e, per Gilardino, l’intenzione di provare tutti i giocatori che rimanevano da mettere in luce, oltre ad oliare i meccanismi della cerniera di centrocampo. Ne esce un pareggio maturato nella ripresa con un gol di Buffon e il pareggio di Pinzauti su rigore. Da valutare le condizioni di Lusuardi e di Meister, usciti rispettivamente per un infortunio muscolare e una botta fortuita al palo. Non dovrebbero preoccupare più di tanto le loro condizioni, ma lo sapremo solo nei prossimi giorni.

Un’amichevole per completare il lavoro di alcuni giocatori, mentre per altri è stato deciso di tenerli a riposo precauzionale in vista degli impegni più importanti. Gilardino infatti lascia a casa Vural, che ha recuperato dal suo infortunio, quindi Nzola e Cuadrado, come avevamo anticipato, ma anche Semper. Spazio al solito 3-4-2-1 con Scuffet tra i pali, Calabresi, Caracciolo e Lusuardi titolari, quindi Touré e Durmush, al momento unica alternativa ad Angori, sulla sinistra, Marin ed Aebischer al centro, quindi Piccinini accanto a Tramoni sulla trequarti dietro l’unica punta Lind.

PRIMO TEMPO – Incursione della Pistoiese nei primi dieci secondi del match, ma Durmush fa subito buona guardia. Risponde al 2′ Tramoni con un sinistro dalla distanza, deviato in corner da Giuliani. Dal conseguente corner Marin la manda alta. Al 4′ si ferma Lusuardi per un problema muscolare. Al suo posto Mbambi. Al 9′ Aebischer ci prova da lontano, ma calcia debolmente e per Giuliani, portiere nerazzurro inviato in prestito agli arancioni, è facile arrivare. Prova a premere sulla sinistra Durmush che cerca di mettersi in evidenza, nel frattempo la Pistoiese ottiene un corner al 21′, dal quale Simeri, su assist di Alluci, di testa la mette a lato. Gara molto bloccata a centrocampo e molto fisica. Al 39′ Mbambi, sugli sviluppi di un corner, viene fermato sulla linea di porta. Termina così il primo tempo.

SECONDO TEMPO – Dopo una girandola di campi al 1′ della ripresa, che vede anche esordire in amichevole e, in generale, in una partita, Mehdi Leris, dopo l’infortunio dello scorso anno, è subito Pinzauti ad impegnare il neoentrato Nicolas. Al 3′ Maldonado calcia, ma Meister la mette in corner. Al 7′ Mbambi chiude su Diallo. Preme la squadra arancione. Due minuti dopo però si fa male Meister che sbatte la gamba contro il palo e il tecnico lo sostituisce con il Primavera Casarosa. Ancora Diallo se ne va in velocità ma calcia all’esterno della rete verso il 15′. Al 18′ Leris calcia da fuori, ma colpisce la traversa. Ancora Diallo semina il panico nella difesa pisana, ma la sua conclusione termina fuori di poco. Al 25′ Buffon raccoglie palla da Maucci e segna il vantaggio con un piattone nell’angolino a trafiggere Arlanch. Al 28′ Angori atterra Diallo in area di rigore. Dal dischetto si presenta Pinzauti che la mette dentro centralmente. Al 37′ Angori al volo trova il miracolo del neo entrato Valentini che la mette in corner. Dal conseguente angolo Moreo di testa mette a lato.

TABELLINO PISTOIESE-PISA
Pistoiese (3-5-2)
: Giuliani (1’ st Arlanch, 35′ Valentini) ; Bertolo (1’ st Cuomo), Accardi (1’ st Polvani), Gennari (1’ st Venturini); Pellegrino (1’ st Costa Pisani, 43′ Kovalenko), Rossi ( 22’ st Sciortino), Biagi (1’ st Maldonado), Bastianelli (1’ st Campana), Alluci (1’ st Kharmoud); Simeri (1’ st Diallo, 45′ st Baragli), Alagna (1’ st Pinzauti). All.: Andreucci.
Pisa (3-4-2-1): Scuffet (1′ st’ Nicolas); Calabresi (1′ st’ Canestrelli), Caracciolo (1′ st’ Angori), Lusuardi (5′ Mbambi); Touré (1′ st Leris), Marin (1′ st Akinsanmiro), Aebischer (1′ st Hojholt), Durmush (1′ st Maucci); Piccinini (1′ st Moreo), Tramoni (1′ st Meister, 9′ st Casarosa); Lind (46′ Buffon). A disp.: Vukovic, Conti. All.: Gilardino.
Arbitro: Briganti di Carrara
Reti: 25′ st Buffon, 30′ st Pinzauti (rig)
Ammoniti: Mbambi
Note: Recupero pt 2′, 2′ st

Commenti

Michele Bufalino
Giornalista pubblicista pisano, nel 2009 ha scritto il libro ufficiale del Centenario del Pisa Calcio, il volume "Cento Pisa" per la CLD Libri. Nel 2010 ha portato alla luce lo scandalo delle bici truccate e collaborato con la giustizia italiana nell'inchiesta aperta dal PM Guariniello. Ha scritto "La Bici Dopata" suo terzo libro uscito ad Aprile 2011. Addetto stampa del CUS Pisa tra il 2013 e il 2015. Corrispondente da Pisa per Radio Sportiva. Conduce "Finestra sull'Arena", il talk show di Sestaporta TV in onda tutti i giovedì alle 21. Ex collaboratore de "La Nazione" di Pisa fino a marzo 2025. Scrivo anche per Qui News Pisa e collaboro con Punto Radio.