L’Osservatorio nazionale sospende la decisione sulle trasferte dopo i fatti di Via Piave. Domani atteso l’intervento del Ministero dell’Interno. Gli scenari.

Ancora nessuna decisione sulle prossime trasferte del Pisa, come viene riportato su Qui News Pisa. L’Osservatorio nazionale sulle manifestazioni sportive ha infatti sospeso il giudizio di rischio per Milan-Pisa, in programma venerdì 24 Ottobre a San Siro, e per Torino-Pisa, fissata per domenica 2 Novembre. Le due partite restano sotto esame dopo gli scontri avvenuti sabato scorso in Via Piave prima della gara con il Verona, ma l’ultima parola spetterà al Ministero dell’Interno, che potrebbe pronunciarsi già domani.

Nel documento diffuso in serata, l’Osservatorio ha spiegato di aver “sospeso il giudizio al fine di approfondire l’analisi dei rischi connessi alle gare” e ha invitato le Leghe e le società organizzatrici “a non avviare la vendita dei tagliandi e a sospendere momentaneamente le adesioni ai programmi di fidelizzazione”. Una formula che, tradotta, significa che la palla passa ora al Viminale, da cui è atteso un atto autonomo che potrebbe determinare eventuali restrizioni o divieti. E lo farà in base in maggioranza in quanto ricevuto da Questura e Prefettura di Pisa. 

Il clima resta di grande attesa tra i tifosi nerazzurri, che avevano già acquistato oltre quattromila biglietti per Milano, trasferta inizialmente aperta anche ai non tesserati, e circa un centinaio per Torino. La sospensione della vendita blocca tutto in attesa della decisione definitiva. La decisione diretta del Ministro dell’Interno non sarebbe una notizia positiva. Secondo quanto filtra da ambienti vicini all’Osservatorio, resta in piedi l’ipotesi di una maxi sanzione per una o più trasferte, con una durata che potrebbe arrivare fino a tre mesi applicata ad entrambe le tifoserie. Se confermata, la misura comporterebbe il blocco completo delle presenze dei tifosi nerazzurri in trasferta fino a gennaio. Nessun rischio invece per la sfida interna contro la Lazio del 30 Ottobre, per la quale i tifosi biancocelesti potranno acquistare i biglietti del settore ospiti solo se residenti nel Lazio e in possesso della tessera del tifoso.

Commenti

Michele Bufalino
Giornalista pubblicista pisano, nel 2009 ha scritto il libro ufficiale del Centenario del Pisa Calcio, il volume "Cento Pisa" per la CLD Libri. Nel 2010 ha portato alla luce lo scandalo delle bici truccate e collaborato con la giustizia italiana nell'inchiesta aperta dal PM Guariniello. Ha scritto "La Bici Dopata" suo terzo libro uscito ad Aprile 2011. Addetto stampa del CUS Pisa tra il 2013 e il 2015. Corrispondente da Pisa per Radio Sportiva. Conduce "Finestra sull'Arena", il talk show di Sestaporta TV in onda tutti i giovedì alle 21. Ex collaboratore de "La Nazione" di Pisa fino a marzo 2025. Scrivo anche per Qui News Pisa e collaboro con Punto Radio.