Con il via ai ritiri precampionato, le venti squadre della Serie A 2025/2026 hanno cominciato a programmare test e amichevoli utili per mettere minuti nelle gambe e verificare il lavoro svolto. Tra allenamenti in quota, tournée internazionali e sfide di prestigio, ecco tutte le partite già fissate, ordinate per data. Un calendario ricco che accompagnerà i club fino al via ufficiale del campionato.

15/7
Sassuolo-Real Vicenza 5-0

16/7
Genoa-Fassa
Verona-Dilettanti Verona

17/7
Bologna-Gitschberg Jochtal

18/7
Udinese-NK Opatija
Como-Lille

19/7
Cagliari-Ospitaletto
Genoa-Kaiserslautern
Torino-Ingolstadt

20/7
Pisa-Rappresentativa Valle d’Aosta
Bologna-Virtus Verona
Verona-Rovereto
Parma-Parma Primavera
Fiorentina-Fiorentina Primavera

22/7
Napoli-Arezzo

23/7
Galatasaray-Cagliari
Natz-Lecce
Sassuolo-Trento
Como-Al Ahli
Pisa-Bra

24/7
Grosseto-Fiorentina

25/7
Fiorentina-Carrarese

26/7
Atalanta-Atalanta U23
Bologna, Sassuolo, Sudtirol (triangolare)
Cremonese-Torino
Genoa-Mantova
Hannover 96-Cagliari
Napoli-Catanzaro
Werder Brema-Parma
Como: finale 3° e 4° posto (quadrangolare con Al Ahli, Ajax e Celtic: 23/7 Como-Al Ahli)

27/7
Como: finale 1° e 2° posto (quadrangolare con Al Ahli, Ajax e Celtic: 23/7 Como-Al Ahli)
Lecce-Spezia
Verona-Virtus Verona
Pisa-Pro Vercelli

30/7
Empoli-Pisa
Fenerbahce-Lazio

31/7
Genoa, Villarreal, Oviedo (triangolare)
Parma-Maiorca
Perth Glory-Milan

2/8
Bologna-Levadiakos
Cagliari-Saint Etienne
Galatasaray-Lazio
Lens-Roma
Lipsia-Atalanta

3/8
Pro Patria-Cremonese
Lecce-Carrarese
Sudtirol-Verona
Leicester-Fiorentina
Napoli-Brest

5/8
Fiorentina-Nottingham Forest
Empoli-Sassuolo
Bayer Leverkusen-Pisa

6/8
Aston Villa-Roma

8/8
Augsburg-Pisa

9/8
Stoccarda-Bologna
Manchester United-Fiorentina
Burnley-Lazio
Racing Santander-Cagliari
Rennes-Genoa
Valencia-Torino
Heidenheim-Parma
Everton-Roma
Leeds-Milan
Werder Brema-Udinese
Napoli-Girona

10/8
Borussia Dortmund-Juventus
Chelsea-Milan

13/8
Napoli-Olympiacos

14/8
Fiorentina-Japan University

16/8
Bologna-OFI Creta
Lazio-Olympiacos

Commenti

Michele Bufalino
Giornalista pubblicista pisano, nel 2009 ha scritto il libro ufficiale del Centenario del Pisa Calcio, il volume "Cento Pisa" per la CLD Libri. Nel 2010 ha portato alla luce lo scandalo delle bici truccate e collaborato con la giustizia italiana nell'inchiesta aperta dal PM Guariniello. Ha scritto "La Bici Dopata" suo terzo libro uscito ad Aprile 2011. Addetto stampa del CUS Pisa tra il 2013 e il 2015. Corrispondente da Pisa per Radio Sportiva. Conduce "Finestra sull'Arena", il talk show di Sestaporta TV in onda tutti i giovedì alle 21. Collaboratore de "La Nazione" di Pisa da agosto 2018