Nuovo appuntamento con le statistiche e le curiosità prepartita. Tocca a Milan e Pisa e ai fatti storici e attuali che riguardano le formazioni, a cura della lega Serie A che mette a disposizione questi Insights per tutti.

Il Pisa non va in gol in casa rossonera da 446 minuti: ultima rete nerazzurra firmata da Criscimanni il 6 maggio 1984 in Milan-Pisa 2-1 in Serie A.

L’unica vittoria del Pisa a San Siro contro il Milan è arrivata in Serie B nell’1-0 del 24 maggio 1981 (gol determinante di Chierico al 22’); allenatori Massimo Giacomini per i rossoneri, Lauro Toneatto per il Pisa.

Il Milan in casa ha vinto 7 delle ultime 8 partite ufficiali tra il 2024/25 e il 2025/26; unica sconfitta il 23 agosto scorso per mano della Cremonese, con il risultato di 1-2.

Nelle ultime 8 gare casalinghe rossoneri sempre a segno con un totale di 16 reti; ultima partita senza gol Milan-Atalanta 0-1 lo scorso 20 aprile, in Serie A.

Il Milan non era capolista in Serie A dopo 7 giornate di campionato dalla stagione 2023/24 con 18 punti, in coabitazione con l’Inter. In solitaria, invece, non succedeva dal 2020/21, con 17 punti.

Il Milan è la squadra che effettua meno sostituzioni nella Serie A 2025/26: 27 su 35 disponibili dopo 7 giornate.

L’ultima volta che il Pisa non ha vinto nessuna delle prime 7 giornate in Serie A risale al torneo 1983/84.

Pisa senza reti all’attivo nelle ultime 4 partite ufficiali disputate: ultima marcatura nerazzurra di Lorran al 90’ nel match perso 3-2 a Napoli lo scorso 22 settembre.

Il Pisa è una delle 4 squadre ancora senza vittorie nella Serie A 2025/26, come Verona, Genoa e Fiorentina. I nerazzurri non ottengono una vittoria in A dal 12 maggio 1991, 1-0 in casa sul Bari.

Il Pisa è una delle 3 squadre della Serie A 2025/26 che manda in rete meno giocatori, 2, dopo Verona e Parma.

Il Pisa ha subito 3 gol nei primi 15 minuti del secondo tempo: nessuna squadra ha fatto peggio (3 reti subite anche per la Cremonese).

Il Pisa subisce gol da 12 trasferte di fila in Serie A tra il finale della stagione 1990/91 e quella in corso. Sono 28 le reti al passivo, l’ultimo clean sheet nel 2-0 in casa della Roma, il 20 gennaio 1991.

Tra Massimiliano Allegri e Alberto Gilardino terzo incontro ufficiale: nei 2 precedenti si registra un doppio pareggio nella Serie A 2023/24, nelle sfide tra Juventus e Genoa.

Massimiliano Allegri ex di giornata: l’allenatore del Milan ha vestito la maglia del Pisa 5 volte nella stagione 1988/89 tra Serie A e Coppa Italia, debuttando in Serie A proprio in un Pisa-Milan 0-2 dell’11 giugno 1989, subentrando all’88’ al posto di Martini.

Alberto Gilardino ex di giornata: l’allenatore del Pisa ha vestito la maglia rossonera dal 2005/06 al 2007/08, segnando 44 reti in 132 partite ufficiali e vincendo 1 Champions League (2006/07), 1 Mondiale per Club (2007) e 1 Supercoppa Uefa (2007).

Con i 2 gol realizzati in Milan-Fiorentina, Leao ha siglato la sua settima doppietta in Serie A, con uno score complessivo di 57 reti in 201 presenze. Proprio i viola, insieme al Cagliari, sono la vittima preferita dell’attaccante portoghese, con 6 centri.

La rete su rigore di Leao contro la Fiorentina ha rappresentato il primo penalty calciato dall’attaccante nei tempi regolamentari da quando veste la maglia rossonera. Il portoghese aveva calciato infatti solo un altro rigore, nel preliminare di Europa League 2020/21 contro il Rio Ave, con vittoria finale dei rossoneri.

Raúl Albiol ha affrontato il Milan in carriera 15 volte: 12 con la maglia del Napoli: bilancio di 8 successi, 3 pareggi e una sconfitta (datata 14 dicembre 2014, Milan-Napoli 2-0) e 3 con quella del Real Madrid (2 pareggi e una sconfitta).

Simone Canestrelli e Antonio Caracciolo sono i due calciatori di movimento del Pisa che hanno disputato tutti i minuti della Serie A 2025/26.

Commenti

Michele Bufalino
Giornalista pubblicista pisano, nel 2009 ha scritto il libro ufficiale del Centenario del Pisa Calcio, il volume "Cento Pisa" per la CLD Libri. Nel 2010 ha portato alla luce lo scandalo delle bici truccate e collaborato con la giustizia italiana nell'inchiesta aperta dal PM Guariniello. Ha scritto "La Bici Dopata" suo terzo libro uscito ad Aprile 2011. Addetto stampa del CUS Pisa tra il 2013 e il 2015. Corrispondente da Pisa per Radio Sportiva. Conduce "Finestra sull'Arena", il talk show di Sestaporta TV in onda tutti i giovedì alle 21. Ex collaboratore de "La Nazione" di Pisa fino a marzo 2025. Scrivo anche per Qui News Pisa e collaboro con Punto Radio.