Sconfitta di misura per i nerazzurri che vengono battuti 1-0 con un gol di Casadei dopo pochi minuti del primo tempo. I nerazzurri soffrono con tanti giocatori in attesa di ritrovare la forma, pur crescendo nel finale di primo tempo. Nella ripresa però il Pisa resta in inferiorità numerica per l’espulsione di Cuadrado e quel punto la squadra si compatta cercando anche il pareggio e impedendo al Torino di segnare ancora, rischiando di riuscire ad andare ai rigori con Tramoni. Così finisce questa competizione con l’eliminazione dei nerazzurri che ora si potranno concentrare sul campionato a partire dal super derby con la Fiorentina.

Per la Coppa Italia la scelta è quella di una formazione ampiamente rimaneggiata per il tecnico Alberto Gilardino che ha, di fatto, modificato in larga parte l’undici iniziale. E non solo. A casa infatti sono rimasti almeno otto titolari, ovvero Semper, Caracciolo, Marin, Leris, Akinsanmiro, Nzola, Aebischer e Moreo, che ovviamente si candidano tutti per giocare titolari contro la Fiorentina domenica. Inoltre il mister ha portato Buffon, Battistella, Bettazzi, Casarosa, Tosi e Mbambi, tutti dalla Primavera. Tra i titolari prima ufficiale per Scuffet tra i pali, con Canestrelli, Albiol e Mbambi nel terzetto difensivo. Inoltre Cuadrado, Hojholt, Vural, Piccinini e Angori comporranno il centrocampo, mentre Lorran è titolare con Meister. In panchina, tra gli altri, ci sono anche Tramoni, Touré, Lusuardi e Bonfanti, pronti a subentrare nella ripresa, magari insieme a uno dei Primavera.

PRIMO TEMPO – Subito una conclusione di Casadei su sponda dopo 20 secondi in avvio di partita, ma il pallone finisce sul fondo. Squadre subito abbastanza lunghe perché subito dopo Angori prova ad andar via sulla fascia e a metterla in mezzo per Meister, anticipato, mentre il Torino successivamente sul capovolgimento di fronte si infrange sulla difesa nerazzurra. Al 4′ un tiro di Njie sull’esterno della rete, ma l’arbitro aveva già fermato per fuorigioco. All’8′ il Torino sfiora il gol con Casadei di testa, su cross di Pedersen, ma la palla termina a lato. Al 9′ su calcio d’angolo è ancora Casadei a rendersi pericoloso di testa su angolo di Ngonge, ma stavolta arriva il vantaggio del Torino con uno Scuffet immobile. Tutta ferma la difesa nerazzurra con Piccinini che si perde l’uomo. Al 13′ altro calcio d’angolo per il Toro i nerazzurri schiacciati in area. Un minuto dopo Lorran commette fallo al limite, ma la punizione calciata da Ngonge si infrange sulla barriera. Pedersen brucia ancora una volta Angori e va al tiro, ma la palla viene deviata in corner da Piccinini al 15′. Ancora Pedersen al 19′ ,ma la palla è in angolo al 19′. Al 26′ viene respinta una conclusione di Tameze. Si arriva al 37′ con Casadei che calcia di destro da fuori area, ma Scuffet para sotto la traversa. I nerazzurri da qualche minuto prendono campo. Al 42′ Cuadrado calciauna punizione da lontanissimo, ma Lorran di testa dal limite manda alto. Alla fine del tempo regolamentare Lorran beffa su pallonetto Paleari, ma il suo gol viene annullato giustamente per fuorigioco.

SECONDO TEMPO – Gilardino sostituisce Lorran con Touré a inizio ripresa. Al 49′ il Torino raddoppia su calcio d’angolo, ma c’è un check var sulla rete di Ismajli di testa, con un possibile fallo e un tocco di mano. L’arbitro, dopo la revisione var, annulla proprio a seguito del tocco. Al 52′ Cuadrado viene atterrato al limite poi il pallone viene mandato in corner (che non c’è) da Vural, dal quale il Toro resta ancora in avanti. Al 57′ punizione per i nerazzurri con Albiol che batte di testa su cross di Cuadrado, ma il suo colpo di testa viene giustamente annullato per fuorigioco. Al 63′ però Pezzuto espelle Cuadrado per proteste così il Pisa resta in dieci. Tre cambi per i nerazzurri al 68′ con Tramoni, Bonfanti e Buffon che rilevano Albiol, Vural e Meister. Poco dopo Scuffet compie un miracolo su un tiro di Pedersen. Al 74′ Vlasic calcia da fuori, ma il suo destro viene deviato in corner da Bonfanti. L’ultimo cambio per il Pisa è l’inserimento di Bettazzi per Piccinini a dieci dal termine. All’87’ buco difensivo enorme, si inserisce Aboukhal, ma davanti al portiere lo ipnotizza Scuffet. All’88’ Tameze svetta su corner, ma Touré si immola. Al 95′ Tramoni ha la palla del pareggio, ma Paleari fa un miracolo e finisce così.

TABELLINO TORINO-PISA 1-0
TORINO (4-3-3): Paleari; Pedersen (83′ Lazaro), Coco, Ismajili, Nkounkou; Tameze, Casadei, Dembele; Ngonge (64′ Aboukhal), Adams (64′ Simeone), Ndje (64′ Vlasic). A disp.: Popa, Wibmer, Ilkhan, Anjorin, Baldini, Asllani, Birahi, Ginetis, Banguero. All. : Baroni
PISA (3-5-2):  Scuffet; Canestrelli, Albiol (68′ Bonfanti), Mbambi; Cuadrado, Hojholt, Vural (68′ Buffon), Piccinini (81′ Bettazzi), Angori; Lorran (46′ Touré), Meister (68′ Tramoni). A disp.: Nicolas, Vukovic, Battistella, Casarosa, Tosi, Lusuardi. All.: Gilardino.
Arbitro: Pezzuto di Lecce.
Reti: 9′ Casadei,
Ammoniti: Albiol, Piccinini, Coco, Aboukhal. Espulso Cuadrado.
Note: Recupero 1′ pt, 5′ st

Commenti

Michele Bufalino
Giornalista pubblicista pisano, nel 2009 ha scritto il libro ufficiale del Centenario del Pisa Calcio, il volume "Cento Pisa" per la CLD Libri. Nel 2010 ha portato alla luce lo scandalo delle bici truccate e collaborato con la giustizia italiana nell'inchiesta aperta dal PM Guariniello. Ha scritto "La Bici Dopata" suo terzo libro uscito ad Aprile 2011. Addetto stampa del CUS Pisa tra il 2013 e il 2015. Corrispondente da Pisa per Radio Sportiva. Conduce "Finestra sull'Arena", il talk show di Sestaporta TV in onda tutti i giovedì alle 21. Ex collaboratore de "La Nazione" di Pisa fino a marzo 2025. Scrivo anche per Qui News Pisa e collaboro con Punto Radio.