La tournée in Germania ha offerto a Gilardino indicazioni importanti, mettendo in luce punti di forza e aree su cui lavorare. Dopo il debutto con il Bayer Leverkusen, la seconda amichevole contro l’Augsburg ha confermato la crescita della squadra, ma anche la necessità di affinare alcuni meccanismi.
IL MATCH DI AUGUSTA – Il match, giocato a porte chiuse su un campo di allenamento, ha avuto un’atmosfera molto diversa rispetto alla sfida di Leverkusen. L’Augsburg si è presentato con una formazione più esperta, e il Pisa ha risposto con un approccio fiducioso e consapevole. Gilardino ha sfruttato la gara per testare schemi, transizioni e nuove soluzioni in entrambe le fasi di gioco.
LE RISPOSTE DEL CAMPO – Lo svizzero Aebischer si è inserito subito nel cuore del gioco, alternando ritmo e tempi in costruzione. In avanti il trio Tramoni-Moreo-Meister ha dato vivacità e imprevedibilità, pur con margini di miglioramento nella finalizzazione, specialmente da parte del danese, fin troppo sprecone. Il corso invece è cresciuto molto e, in particolare ad Augusta, sembra sulla via per tornare quello della scorsa stagione. La retroguardia, completata dall’innesto di Denoon e Lusuardi, ha retto bene nella prima frazione, ma ha sofferto nella gestione dei finali di gara contro l’Augsburg, mentre con il Leverkusen era accaduto l’opposto, dopo uno shockante primo tempo.
BENE, MA C’E’ DA LAVORARE – La tournée tedesca ha mostrato un Pisa in crescita, soprattutto nell’intensità e nella qualità del gioco palla a terra. L’aspetto più incoraggiante è la capacità di affrontare avversari di livello senza complessi, mentre la priorità ora sarà dare continuità per tutti i novanta minuti. Gilardino ha sperimentato e trovato conferme, ma la chiusura del mercato sarà decisiva per alzare l’asticella. Ora ci aspetta una fase interlocutoria da questo punto di vista. Attendere Troilo e poi avere altre risposte, prima di capire come e se intervenire nella parte finale del calciomercato, anche se a nostro avviso almeno un altro paio di acquisti sono necessari, uno a sinistra e uno tra la trequarti e l’attacco. Ora il rientro in Italia e, fopo qualche giorno di riposo, i nerazzurri affronteranno il 14 agosto il Pistoiese in Coppa Italia, preludio al debutto in Serie A il 17 agosto a Cesena contro il Cesena.
PER LE FOTO SI RINGRAZIA WWW.PISASPORTINGCLUB.COM (Francesco Cecchi)