Domenica sera i nerazzurri toscani debuttano in Serie A contro l’Atalanta: nuovi equilibri con Juric, il caso Lookman e lo stadio rinominato.

L’ESORDIO – Il Pisa torna in Serie A e lo farà domenica sera a Bergamo contro l’Atalanta, una delle squadre che più hanno segnato il calcio italiano negli ultimi anni. Sarà il primo banco di prova per i nerazzurri di Gilardino, di fronte a una Dea che ha appena cambiato pelle dopo la lunga gestione Gasperini.

JURIC – Il nuovo tecnico Ivan Juric ha preso il posto del predecessore, portando con sé un approccio differente, ancora da decifrare nei dettagli ma comunque destinato a segnare una svolta nella filosofia di gioco della squadra. A completare il quadro, tra i collaboratori di Juric c’è anche un volto familiare a Pisa: Miguel Veloso, che ha lasciato i nerazzurri toscani dopo essere stato nello staff tecnico per intraprendere la nuova avventura a Bergamo.

DA GEWISS A NEW BALANCE – Non mancano le novità anche fuori dal campo. L’impianto che ospiterà l’esordio del Pisa non si chiamerà più Gewiss Stadium: la società ha annunciato il cambio ufficiale di denominazione in “New Balance Arena”, in linea con la partnership internazionale con lo sponsor tecnico. Per ora è ancora un generico “Stadio di Bergamo”, in attesa dei permessi.

IL CASO LOOKMAN E KRSTOVIC – Ademola Lookman si è ripresentato a Zingonia, ma il suo futuro resta incerto e il calciatore non ci sarà col Pisa, allenandosi autonomamente con un lavoro differenziato. L’Inter, che aveva già un accordo con il giocatore per un contratto da 4,5 milioni l’anno, ha deciso di abbandonare la trattativa dopo aver offerto fino a 45 milioni bonus compresi. L’Atalanta non ha ceduto alle pressioni e ha scelto la linea dura: Lookman, che aveva spinto per il trasferimento, è stato multato. La situazione ora è un rebus: l’Inter si è sfilata e il giocatore resta alla Dea, ma con rapporti tesi con la società. Sullo sfondo una possibile esperienza in Premier League. L’Atalanta ha chiuso per Nikola Krstovic dal Lecce. L’attaccante montenegrino, seguito anche da altri club di Serie A, si trasferisce a Bergamo per rinforzare il reparto offensivo a disposizione di Juric.

COME ARRIVA LA SQUADRA – Sul fronte squadra, l’Atalanta arriva alla gara con qualche situazione da monitorare. Ederson ha smaltito il gonfiore al ginocchio e si è allenato parzialmente in gruppo, nessun allarme dunque per il centrocampista brasiliano. Charles De Ketelaere ha superato i problemi alla spalla e sarà a disposizione. Per gli infortunati di lungo corso, Sead Kolasinac prosegue con il lavoro individuale dopo l’operazione al crociato, mentre Mitchel Bakker è ancora fermo alle terapie. Il Pisa troverà quindi un’Atalanta in fase di transizione tecnica, ma pur sempre un avversario di livello europeo, che un anno fa ha vinto l’Europa League.

Commenti

Michele Bufalino
Giornalista pubblicista pisano, nel 2009 ha scritto il libro ufficiale del Centenario del Pisa Calcio, il volume "Cento Pisa" per la CLD Libri. Nel 2010 ha portato alla luce lo scandalo delle bici truccate e collaborato con la giustizia italiana nell'inchiesta aperta dal PM Guariniello. Ha scritto "La Bici Dopata" suo terzo libro uscito ad Aprile 2011. Addetto stampa del CUS Pisa tra il 2013 e il 2015. Corrispondente da Pisa per Radio Sportiva. Conduce "Finestra sull'Arena", il talk show di Sestaporta TV in onda tutti i giovedì alle 21. Ex collaboratore de "La Nazione" di Pisa fino a marzo 2025. Scrivo anche per Qui News Pisa e collaboro con Punto Radio.