A Torino l’aria è pesante. La sconfitta per 0-3 contro l’Atalanta ha riacceso la contestazione dei tifosi contro Cairo, accusato di non aver costruito una squadra all’altezza delle ambizioni europee. Baroni, intanto, ha scelto la linea dura. Niente riposo dopo il ko con la Dea: squadra subito al Filadelfia per analizzare errori e ritrovare fiducia.

COME VEDONO LA COPPA A TORINO – La Coppa Italia, secondo quanto emerge da La Gazzetta dello Sport (quotidiano di proprietà di Urbano Cairo, presidente del Torino) è considerata dalla società un obiettivo importante e per questo il tecnico non sembra intenzionato a concedere troppo spazio a chi finora ha giocato meno. Potrebbe comunque esserci un’occasione per Paleari tra i pali, reduce da un buon precampionato. Il Torino, nonostante i 4 punti in classifica, ha segnato un solo gol subendone ben 8 in questo avvio di stagione

IL PROBABILE ATTACCO – In attacco la certezza resta Giovanni Simeone, che contro l’Atalanta è stato l’unico a provarci davvero. Uscito per crampi al 69’, l’argentino è già recuperato e sarà regolarmente a disposizione, ma non è un fatto scontato che sia in formazione. Scalpita però Ché Adams, finora poco utilizzato, e Duvan Zapata, che ha bisogno di tempo per ritrovare la condizione. La sensazione dunque è che Simeone potrebbe anche non guidare l’attacco granata, stando a quanto riportato anche da Tuttosport, considerando Adams e Zapata. Per il resto Baroni dovrebbe continuare a usare il 3-4-2-1 visto contro l’Atalanta, nonostante la pesante sconfitta.

SIMEONE, RICORDI DI CALCIOMERCATOAffrontare Simeone come avversario riapre inevitabilmente il discorso di mercato: in estate il Cholito era stato trattato anche dal Pisa, ma ha scelto Torino. Un’occasione sfumata per i nerazzurri, che avrebbero potuto contare su un attaccante d’esperienza e con il senso del gol, mentre oggi se lo ritroveranno come avversario diretto. Per il Pisa, che arriverà a Torino con un ampio turnover e con l’obiettivo di giocarsi le proprie carte senza pressione, ma la verità è che questa gara sembra contare davvero solo per i granata.

Commenti

Michele Bufalino
Giornalista pubblicista pisano, nel 2009 ha scritto il libro ufficiale del Centenario del Pisa Calcio, il volume "Cento Pisa" per la CLD Libri. Nel 2010 ha portato alla luce lo scandalo delle bici truccate e collaborato con la giustizia italiana nell'inchiesta aperta dal PM Guariniello. Ha scritto "La Bici Dopata" suo terzo libro uscito ad Aprile 2011. Addetto stampa del CUS Pisa tra il 2013 e il 2015. Corrispondente da Pisa per Radio Sportiva. Conduce "Finestra sull'Arena", il talk show di Sestaporta TV in onda tutti i giovedì alle 21. Ex collaboratore de "La Nazione" di Pisa fino a marzo 2025. Scrivo anche per Qui News Pisa e collaboro con Punto Radio.