Presentazione in Sala delle Baleari per “Testacoda”
Nuovo appuntamento, stavolta cittadino, per l’ultimo romanzo di Francesca Petrucci, TESTACODA, terzo della serie di gialli dedicati a reati di zoomafia.
Sarà la Sala Baleari,...
Appuntamento al Giardino della Pieve aspettando la fiera di San Casciano
Sabato 11 alle 21.30 al Giardino della Pieve (via Barbaiano, Cascina) tornano gli anni ‘60, ‘70 e ‘80 rivissuti (interpretati ed arrangiati) da un...
Curare la memoria, Versi per l’Anima contro gli orrori dello stigma. Cena con reading di poesie di Alda Merini ed altri scrittori
Il 27 gennaio, giorno dedicato alla memoria delle vittime della Shoah, coinvolge dolorosamente anche chi si impegna per la lotta allo stigma in salute...
Al Verdi si ricordano Curtatone e Montanara: spettacolo gratuito
Lunedì 28 maggio alle ore 21,30 al Teatro Verdi, nell'ambito delle celebrazioni per il 170 anniversario della battaglia di Curtatone e Montanara organizzate dall'Università,...
A Pisa si rivive l’allunaggio
Pisa si prepara a celebrare sabato 20 luglio i cinquant’anni dall’allunaggio con la serata conclusiva del festival “Luna50”, rassegna ideata e organizzata dal Comune...
Uno studio rivela la sifilide di Maria Salviati (1499-1543), madre di Cosimo I de’ Medici
La Divisione di Paleopatologia dell’Università di Pisa si è resa protagonista di una nuova scoperta che riscrive la storia della famiglia dei Medici di...
Anni Cinquanta, anni cruciali: incontro a Palazzo Blu tra musica pop, cinema, politica e diritti civili
Un nuovo appuntamento a Palazzo Blu per approfondire alcuni aspetti della vita a Pisa negli anni ’50.
Venerdì 8 febbraio (17.30) Alberto Mario Banti, storico...
Marcello Veneziani alle Officine Garibaldi
Nuovo appuntamento alle Officine Garibaldi per gli "Incontri nel Salotto d’Europa": venerdì 28 settembre alle ore 21, Marcello Veneziani, intervistato dalla giornalista di “Evolution...
Pisa festeggia Galileo Galilei
Pisa torna a rendere omaggio a uno dei suoi figli più illustri, Galileo Galilei, in occasione della nascita avvenuta a Pisa il 15 febbraio...
Iscrizione luoghi del cuore FAI: alla Luminara si può firmare per la Chiesa di San Francesco
Italia Nostra Pisa partecipa al comitato Salviamo la chiesa di San Francesco, ed insieme ad altre associazioni cittadine decide di tentare anche la strada...
Al Festival Puccini torna la Turandot
Turandot, dopo il felice debutto, torna in scena venerdì 19 luglio (ore 21.15) nel Gran Teatro in riva al lago con l’allestimento di Ezio Frigerio,...
Pisa Città della Ceramica: un weekend di visite guidate anche by night
Sabato 19 maggio in occasione di “Buongiorno ceramica” e della Notte dei Musei la grande mostra diffusa apre le porte in maniera gratuita
Visite guidate...













