Una due giorni dai giochi alle stelle
Dalla collaborazione del Comune di Pisa con la Società della Salute della zona pisana nascono due appuntamenti capaci di appassionare grandi e piccini.
Si comincia...
L’Alba per Make-a-wish
Per un bambino colpito da una patologia grave o cronica, affrontare la vita può essere molto difficile: le cure pesanti, i ricoveri frequenti cancellano...
“L’arte risveglia l’anima” approda al Museo della Grafica
Venerdì 13 dicembre alle ore 18 presso il Museo della Grafica a Palazzo Lanfranchi sarà inaugurata la mostra "L’arte risveglia l’anima", ottava tappa di un'esposizione itinerante...
“Migranti, la sfida dell’incontro”: una mostra per capire meglio nella splendida San Pietro In Vinculis
Alla Chiesa di San Pietro in Vinculis, fino a domenica 2 aprile, la mostra realizzata dal Meeting per l’amicizia dei popoli e proposta a...
La torre di Pisa si illumina di blu per “Bright, la Notte delle ricercatrici e dei ricercatori” anche quest’anno
La torre di Pisa si illuminerà di blu come segno di unione e di speranza in occasione della nuova edizione di “Bright, la Notte...
Anche a PISA Dimore Storiche aperte al pubblico per la Giornata Nazionale ADSI
Giardini e cortili delle dimore storiche private si aprono gratuitamente al pubblico domenica 21 maggio. Alla settima edizione della giornata nazionale che è stata...
Il Museo della grafica ospita il progetto “Art & Science Across Italy”
Il Museo della Grafica (Comune di Pisa, Università di Pisa) presenta dal 3 al 15 marzo 2020 "Art & Science Across Italy", un progetto...
La Pisa che verrà si immagina a MIX 2019. Strategie per le città del futuro
Sarà un viaggio tra esperienze diverse, maturate in altri territori e contesti, con cui è interessante confrontarsi: dal case history di Torino, città che...
“Vai oltre a ciò che vedi”, il blog per condividere tutto ciò che riguarda la disabilità
Da poco più di un mese è nato "Vai oltre ciò che vedi" un blog nato da una profonda amicizia tra Francesco Michelotti e...
Pisa Book Festival, il bilancio della 18esima edizione ‘covid’: con oltre 200mila contatti diventa un fenomeno social internazionale.
Con circa 200mila persone raggiunte, una media di 100 spettatori a incontro, migliaia di interazioni a sessione (due quotidiane, mattina e pomeriggio, per quattro giorni, dal 3...
Un 8 Marzo ricco di eventi per la cittadinanza tutta
Tantissime iniziative per celebrare la Giornata Internazionale della donna
Alle 12 sul Ponte di Mezzo dove verrà issata la Bandiera delle Donne. A cura del Comune...
Al Pisa Book Festival si parla di anniversari e di rivoluzioni religiose, politiche e sociali
Cosa hanno in comune Lutero, la Russia, il ’68 e l’Islam? Senza dubbio l’idea di Rivoluzione. Simboli di epocali mutamenti nel pensiero, nella cultura...