21 C
Pisa
martedì 9 Settembre 2025

“Vai oltre a ciò che vedi”, il blog per condividere tutto ciò che riguarda la disabilità

Da poco più di un mese è nato "Vai oltre ciò che vedi" un blog nato da una profonda amicizia tra Francesco Michelotti e...

Palio di San Ranieri: sabato 17 torna la sfida sull’Arno tra i quartieri storici della città

Si svolgerà sabato 17 giugno il Palio di San Ranieri, con la sfida in Arno tra le quattro imbarcazioni che rappresentano i quattro quartieri...

Al via il Pisa Scotto Festival. L’inaugurazione con Franco Cardini che ricorda Marco Tangheroni

Il 7 giugno alle 18:00 si aprirà il Pisa Scotto Festival con un incontro dedicato a Marco Tangheroni, storico e medievista, scomparso nel 2004,...

Al via la 14a edizione dell’Internet Festival

Le ultime frontiere della robotica, ma anche la creatività generata dall’intelligenza artificiale, il confine tra umano e non, le opportunità e l’etica della tecnologia,...

La storia sepolta dell’antico Portus Pisanus

Per gli Appuntamenti in Gipsoteca, all'interno della Gipsoteca di Arte Antica del Sistema Museale di Ateneo, in Piazza San Paolo all'Orto, mercoledì 5 dicembre,...

Proseguono gli incontri di Letture e Musica nel Parco per i più piccoli

L'assessore alle politiche educative e scolastiche Sandra Munno ha partecipato ai primi incontri del progetto “Lettura e musica… nel Parco” che hanno preso il...

Aperitivi scientifici al Giardino La Nunziatina

Al Giardino La Nunziatina di Pisa arrivano gli Aperitivi Scientifici del Dipartimento di Farmacia dell’Università di Pisa, un ciclo di incontri per scoprire la scienza con...

“Enrico Fermi. 80 anni dal Nobel”: Convegno al Polo Fibonacci

A ottanta anni di distanza dal conferimento del Premio Nobel per la Fisica a Enrico Fermi, ma anche dal suo addio all’Italia e dal...

Pisa attraverso i francobolli: la mostra a Palazzo Gambacorti

La storia di Pisa attraverso i francobolli che le sono stati dedicati. È questo il tema della mostra presentata sabato 1 giugno nella Sala delle Baleari di Palazzo...

Per ricordare Tuono Pettinato al Big Fish

Estroso, divertente e soprattutto umano. Questo era Andrea Paggiaro, in arte “Tuono Pettinato”. Lui ci ha lasciato a giugno, ma non la sua arte, che...

Doppio appuntamento alla Libreria Civico 14 di Marina di Pisa per il secondo weekend di luglio.

Venerdì 10 luglio alle ore 18 sarà la volta di Paola Pisani Paganelli e il suo “A spasso per gli anni ‘50”, Carmignani editrice....

Pisa Città della Ceramica: un weekend di visite guidate anche by night

Sabato 19 maggio in occasione di “Buongiorno ceramica” e della Notte dei Musei la grande mostra diffusa apre le porte in maniera gratuita Visite guidate...