Politica e “governo” degli enti locali: da Sant’Anna e Legautonomie corso d’alta formazione under 40
Politica e "governo" degli enti locali: da Scuola Superiore Sant'Anna e Legautonomie arriva un corso di formazione per amministratori under 40: teoria e pratica...
“Vai oltre a ciò che vedi”, il blog per condividere tutto ciò che riguarda la disabilità
Da poco più di un mese è nato "Vai oltre ciò che vedi" un blog nato da una profonda amicizia tra Francesco Michelotti e...
Sandra Milo ospite d’onore della prima TV di Carnival Show
Sarà Sandra Milo l'ospite d'onore del debutto di Carnival Show, la produzione di punta del gruppo editoriale di 50 Canale e Canale 88 per...
La Luminara raddoppia al Bagno degli Americani
Il primo grande appuntamento dell’estate 2019 al Bagno degli Americani è ormai alle porte.
Lunedì 17 giugno torna Luminmare, la Luminara del Bagno degli Americani, che segue come...
Pisa Book Festival, il bilancio della 18esima edizione ‘covid’: con oltre 200mila contatti diventa un fenomeno social internazionale.
Con circa 200mila persone raggiunte, una media di 100 spettatori a incontro, migliaia di interazioni a sessione (due quotidiane, mattina e pomeriggio, per quattro giorni, dal 3...
Un 8 Marzo ricco di eventi per la cittadinanza tutta
Tantissime iniziative per celebrare la Giornata Internazionale della donna
Alle 12 sul Ponte di Mezzo dove verrà issata la Bandiera delle Donne. A cura del Comune...
Il Teatro verdi si fa in tre per le feste
Tre infatti gli appuntamenti in programma, a partire dallo show di Gene Gnocchi la sera del 31 dicembre, per proseguire con il tradizionale Concerto...
Al Pisa Book Festival si parla di anniversari e di rivoluzioni religiose, politiche e sociali
Cosa hanno in comune Lutero, la Russia, il ’68 e l’Islam? Senza dubbio l’idea di Rivoluzione. Simboli di epocali mutamenti nel pensiero, nella cultura...
Un fine settimana dedicato al gioco con Pisacon
Sarà anche scontato ma nessuno potrà negare quanto detto da Roald Dahl, ovvero che "La vita è più divertente se si gioca". Ovviamente quanto detto...
Aspettando il Mosè
In attesa dell’opera rossiniana “Mosè in Egitto”, questa settimana due importanti appuntamenti di approfondimento
C’è molta aspettativa per il capolavoro serio rossiniano Mosè in Egitto, in...
“Verso l’Europa dei totalitarismi”: conferenza di Emilio Gentile a Palazzo Blu
Emilio Gentile, professore emerito di storia contemporanea all’Università di Roma La Sapienza, tra i più importanti studiosi a livello internazionale dei movimenti e dei regimi...
La Pisa degli anni ’50 a Palazzo Blu: presentazione del catalogo al PBF
La mostra fotografica “Gli Anni ’50 a Pisa” a Palazzo Blu si sta rivelando uno degli eventi di rilievo di questo autunno insieme a...