Quattro giornate di divertimento con il Pisa Comedy Fest
Dalla collaborazione di Leningrad Café, ADA - Arsenale Delle Apparizioni, Associazione BEAT, Policardia Teatro e Associazione IMATS torna in pompa magna il Pisa Comedy...
Al via il Pisa Scotto Festival. L’inaugurazione con Franco Cardini che ricorda Marco Tangheroni
Il 7 giugno alle 18:00 si aprirà il Pisa Scotto Festival con un incontro dedicato a Marco Tangheroni, storico e medievista, scomparso nel 2004,...
Un tour di gusto al Porto di Pisa
Dal 20 al 22 aprile, il Porto di Pisa ospiterà un weekend di eventi legati al mare e al territorio. Una serie di iniziative...
“Home alone” al Teatro Verdi, danza per un pubblico giovane
Dopo la Serata eXpLo, ancora le più interessanti espressioni della giovane danza contemporanea raccolte in una ‘tre giorni’ che si configura come un vero e...
A Palazzo Toscanelli la mostra “I Tesori degli Archivi Pisani” con guide d’eccezione
È tutto pronto per l'inaugurazione della mostra I TESORI DEGLI ARCHIVI PISANI, allestita presso il Salone degli stucchi di Palazzo Toscanelli.
In mostra, importanti pergamene...
151 Miglia -Trofeo Cetilar: il passaggio di oltre 200 vele a largo delle nostre coste
Pochi e semplici ingredienti hanno fatto sì che la 151 Miglia – Trofeo Cetilar diventasse la regata con il record per la maggior crescita...
Notti di Mezza Estate: ultimo appuntamento
Giunge al termine la rassegna culturale “Notti di Mezza Estate”, che ha visto alternarsi sul palco in Largo Ciro Menotti comici, bande, attori, storici...
Gli inganni della mente: tre scienziate UniPi sul palco del Teatro Verdi raccontano che “niente è come sembra”
Tre scienziate sul palco per uno spettacolo del tutto inedito che mette insieme arte e scienza, tre voci intrecciate che portano in scena con...
Un seminario sul rapporto tra mente e cibo
L'Associazione Imera, organizza per il prossimo 30 Marzo, il seminario "Mente e Cibo, Emozioni, alimentazione e Mindfulness", nella Sala Conferenze della Stazione Leopolda.
Il seminario,...
Il valore del silenzio: nuovo appuntamento dell’Associazione Lungofiume
"Il Valore del Silenzio" è uno spettacolo con il quale l'Associazione Lungofiume, presieduta da Massimo Corevi, torna a riflettere sul tema filo conduttore di...
FESTIVAL NESSIAH 2023: Viaggio nell’immaginario culturale ebraico 27° edizione
Nove date, dodici appuntamenti: un programma particolarmente ricco e denso che proporrà 4 concerti, 2 conferenze, 1 reading, 1 degustazione, 1 spettacolo teatrale, 1...
Sabato 13 ottobre la presentazione della raccolta “Fuochi d’autunno”
Sabato 13 ottobre 2018, alle ore 17, presso il sacrario militare dei martiri di Kindu, verrà presentata “Fuochi d’autunno”, una raccolta poetica che tocca temi...













