3 C
Pisa
domenica 23 Novembre 2025

Con l’Agrifiera è davvero arrivata la primavera

L'Agrifiera quest’anno fa cifra tonda. Quella che sta per iniziare nel Parco della Pace di Pontasserchio (nel Comune di San Giuliano Terme) è infatti...

L’importanza del verde urbano in un convegno online dell’Unipi

Riducono l’anidride carbonica, filtrano gli inquinanti, producono ossigeno, migliorano il microclima e ci offrono anche l’opportunità per rilassarci e fare attività. Mai come in questo...

Porta a Lucca: atti vandalici al “Parco dei salti”

Atti vandalici nell'area giochi "Parco dei Salti" a Porta a Lucca. Nella notte tra venerdì 27 e sabato 28 settembre un incendio ha distrutto...

Agli Arsenali gli oscar dell’agricoltura

Oscar Green è il premio promosso da Coldiretti Giovani Impresa arrivato all’undicesima edizione che punta a valorizzare il lavoro di tanti giovani che hanno...

L’associazione Ortipisani comunica nuovi terreni a disposizione dei cittadini

L’associazione Ortipisani annuncia l’apertura di 25 nuovi orti  sociali a disposizione di soci e volontari. I nuovi orti si trovano in via di Parigi,  nel quartiere delle Piagge, e sono stati messi a disposizione sul terreno di  proprietà di un privato, il sig. Cirano Testai.  Testai, 81 anni compiuti da poco, è nato in campagna e ora è residente fuori Pisa.  Si è rivolto ad all'associazione Ortipisani dopo aver visto i risultati ottenuti con  gli orti sociali di San Giuliano (a Pappiana e Molina di Quosa) aperti lo scorso  anno. Ha contattato Giuliano Meini, presidente di Ortipisani, per offrire il suo  pezzo di terra – 900 mq in tutto ­ alla collettività. «Avevo questo terreno e ho  pensato come utilizzarlo a fini sociali - racconta - dopo una ricerca ho trovato  Ortipisani e ho deciso di contattarli. Vedere la terra abbandonata mi dà una  grande tristezza, per questo la cedo volentieri all’utilizzo di persone giovani e  appassionate. Abito a Ghezzano – aggiunge – e ho già un piccolo orto, per cui ho  pensato fosse giusto lasciare questo pezzo di terra a chi può occuparsene. Sono  convinto che siano persone con forti principi sociali e che credono nel valore  collettivo dell’agricoltura, un elemento che considero estremamente utile in  questi tempi». Dopo qualche mese per la preparazione del terreno e la logistica per l’acqua, ora  gli orti sono pronti per partire. Ogni lotto avrà a disposizione 200 litri di acqua  alla settimana; i lotti sono dai 30mq ai 50mq l’uno e sono stati assegnati a circa  20 ortisti titolari. Alcuni appezzamenti vengono coltivati insieme ad amici e  familiari, portando il numero delle persone coinvolte a circa 50. «In pochi giorni ho avuto più di 50 richieste – spiega Meini – e non è stato  quindi difficile assegnare i pezzi di terra disponibili. La domanda di orti sociali  c’è ed è in crescita. A differenza di quanto comunemente si pensa, sono  soprattutto i giovani dai 20 ai 40 anni che hanno affollato la lista d'attesa».   Le oltre 50 richieste in poco tempo significano due cose: in primo luogo che c’è ...

A San Rossore sarà restaurato un murale storico

Durante la Seconda Guerra Mondiale San Rossore fu uno dei principali scenari delle operazioni militari lungo la linea gotica. Prima occupata dai tedeschi, che...

Presentato il piano di recupero ambientale del Lago di Massaciuccoli

Miglioramento della qualità delle acque del lago, fitodepurazione, adeguamento idraulico, rimozione delle strutture abbandonate, ristrutturazione delle bilance e centri autorizzati per i ricoveri barchini...

E’ primavera: sboccia Pisa in fiore

Un fine settimana dedicato al verde e alla primavera quello che vestirà a festa la città di Pisa da venerdì 7 a domenica 9 aprile. Giunta...

Conoscere il nostro territorio con il trekking

Il perdurare della Toscana in zona gialla permette ai cittadini toscani di godere del proprio territorio anche grazie al riprendere delle escursioni organizzate da...

Pulizia della spiaggia del Gombo: domenica l’iniziativa Plastic Free

La spiaggia della Tenuta di San Rossore è un'area protetta racchiusa dalle foci dell'Arno e del Serchio, accessibile con guida escursionistica ambientale e con...

Un viaggio multimediale nella Tenuta di San Rossore alla scoperta delle meraviglie del Parco

Sabato 9 giugno 2018, si terrà il prossimo evento Incontriamoci in Villa, all'interno della Tenuta di San Rossore a Pisa. Sarà una giornata dedicata...

Passeggiata artistica per Sant’Ubaldo

Una passeggiata alle piagge nel giorno di Sant'Ubaldo. Domenica 16 partirà intorno alle 12 e 30 dalla Chiesa dio San Michele degli Scalzi, dopo...