Al Verdi per la prima volta arriva la Pia de’ Tolomei
Dopo le prove aperte alla città e la promozionale per scuole, sociale e operatori turistici di giovedì pomeriggio, sabato 14 ottobre alle 20.30 e...
Officine Garibaldi presentano “All’ombra delle mura di Pisa”
Per tutto il mese di luglio gli spazi di via Gioberti ospiteranno una serie di iniziative culturali, aperte alla cittadinanza.
Le Officine Garibaldi ripartono alla...
A cinquant’anni dalla scomparsa ricordiamo Don Milani
Per ricordarne la figura a 50 anni dalla scomparsa, giovedì 9 novembre alle 21, al Circolo Rinascita di Pisa (via del Borghetto 37), si...
Covatta, Chiambretti, Fiaschi, birre artigianali: terza settimana di Pisa Scotto Festival
Si parte con la terza settimana di Pisa Scotto Festival, che anche quest’anno animerà il meraviglioso Giardino Scotto fino al 29 giugno.
Dopo gli incontri...
La parola e la mente, incontro alla Scuola Superiore Sant’Anna
Sono solo parole? Oppure il linguaggio ha degli aspetti nascosti che non consideriamo? Martedì 19 marzo alle 21, nell'Aula Magna della Scuola Superiore Sant'Anna, un incontro...
Presentata la stagione artistica del Teatro Nuovo
Il vincitore della Maschera d'oro 2019 come migliore attore italiano di teatro, Antonio Salines, sarà al Cinema Teatro Nuovo, venerdì 6 e sabato 7...
Laboratorio di abbinamento birra e formaggio all’Ars Cafè & Bistrot
All'Arrs Café & Bistrot, in Corso Italia 122 a Pisa, la Marchetti Editore organizza "Laboratorio di abbinamento birra e formaggio" e presentazione del libro...
Nuovo incontro della rassegna scientifica Warning a Palazzo Blu per parlare di ‘Scienza e Arte’ con Cinzia Di Dio e Franco Cervelli
Il binomio Scienza e Arte è al centro del prossimo incontro della rassegna scientifica Warning, che si terrà lunedì 19 dicembre...
Festa delle lettrici: domani a Pisa la terza edizione
Torna a Pisa la Festa delle Lettrici promossa dalla Biblioteca “Anna Cucchi” dell’associazione Casa della donna. Giunta alla sua terza edizione, la Festa si...
Al Lux Corsi di formazione teatrale per tutti
Dal 17 ottobre al Teatro Lux ricominciano i corsi di Formazione dedicati al Teatro.
Anche quest’anno l’offerta è ampissima e per tutte le età: ragazzi...
Cinque giorni di eventi per la Giovine Europa
Il 15 aprile 1834 Giuseppe Mazzini fondava a Berna, insieme ad un piccolo gruppo di rivoluzionari italiani, polacchi e tedeschi la Giovine Europa, la...
Il Crocchio Goliardi Spensierati porta al Verdi La Traviata
Dopo l’attesissima “Tosca”, al Teatro Verdi arriva la Traviata.
Ma non è ambientata nella fumosa Parigi di metà Ottocento, bensì – così recita la locandina...